
30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto
Un nuovo rivestimento autoriparante ha del miracoloso: cancella i graffi da un auto in 30 minuti. Basta tenerla al sole.
Un nuovo rivestimento autoriparante ha del miracoloso: cancella i graffi da un auto in 30 minuti. Basta tenerla al sole.
La struttura del social network favorirebbe vittime di autolesionismo, suicidio e altri disturbi mentali.
Due passi tra gli ultimi eventi per dire semplicemente perchè nessuna AI è senziente, e perchè il problema (gravissimo) sta altrove.
Parchi solari costruiti giorno e notte da instancabili robot: la visione di Terabase potrebbe dare una grossa mano alle rinnovabili.
È nato un nuovo campo di studi noto come “necrobotica”. Dei ricercatori hanno utilizzato dei ragni morti per afferrare degli oggetti
Il piccolo e leggero robot chirurgo sarà a bordo della ISS tra due anni per eseguire i primi test autonomi. A quando le operazioni spaziali?
Il Partito Sintetico, creato a maggio da un collettivo politico, intende catturare il voto del 15% dei danesi che si sono astenuti nelle scorse elezioni del 2019.
Un dispositivo semplice e leggero guidato dalla respirazione offre un'opzione alternativa alle tradizionali protesi corporee della mano
Un nuovo hardware in materiale inorganico raggiunge velocità spaventose: le sinapsi analogiche rivoluzioneranno l'intelligenza artificiale.
Ci ha abituati a tutto, e ora ne sparacchia un'altra delle sue. Elon Musk è fatto così. Ma come si fa a non citarlo? Sentite questa.
Secondo Gartner, entro il 2027 i chatbot diventeranno il canale principale di assistenza clienti per circa un quarto delle organizzazioni.
Il prof.Curry Guinn della North Carolina University ha le idee molto chiare: fantasmi, ESP, coincidenze sarebbero prove che viviamo in un universo simulato.
Le stazioni di ricarica sono l'elemento pivotante della transizione verso i veicoli elettrici: ecco come determinano i pro, i contro e altro.
New York ha finalmente deciso: chi entra in centro città pagherà un pedaggio che andrà a rafforzare i mezzi pubblici. Che ne pensate?
Testare soluzioni in ambienti digitali per applicarle nella realtà: i gemelli virtuali possono fare la differenza anche contro la carenza idrica e la siccità
Una nuova modifica genetica può aumentare la fotosintesi e l'assorbimento dei fertilizzanti in riso, grano e altre colture. L’effetto è una resa maggiore del 40% con dei tempi di maturazione ridotti.
Telepresenza, ovvero: un medico che "viaggia" all'interno del corpo di un paziente per diagnosticare malattie e curarle in tempo. Fantascienza? Una volta. Oggi realtà.
Una partnership commerciale svedese-finlandese potrebbe essere il primo passo verso batterie derivate dal legno commercialmente valide per i veicoli elettrici.
La Cina intende allargare il suo programma di difesa planetaria installando telescopi e satelliti sulla luna. Per monitorare asteroidi... e magari paesi ostili.
Gli scienziati hanno appena dimostrato come è possibile hackerare il cervello di una mosca. Prospettive inquietanti.
Un dispositivo della Cornell University cattura le espressioni facciali di una persona usando un sonar e le riproduce come avatar digitale.