
Orca, la nave autonoma guidata dall’AI fa 800 km senza assistenza umana
Si è concluso il primo viaggio della nave autonoma di Orca AI, con previsioni positive per il futuro delle imbarcazioni automatizzate
Si è concluso il primo viaggio della nave autonoma di Orca AI, con previsioni positive per il futuro delle imbarcazioni automatizzate
Un nuovo metodo permette l'impiego di nanobot magnetici per la pulizia dai batteri che popolano i canali più profondi dei denti.
Cresce il trend della pianificazione tecnologica della propria morte: per non lasciare i cari nella confusione delle cose sospese.
L'uso dei robot in colture automatizzate è un trend inarrestabile: cambierà l'agricoltura, e in buona parte anche il lavoro ad essa collegato
Elettrico e versatile: il sottomarino "per eventi" da 120 passeggeri può dare una scossa al settore dell'ospitalità.
Sfruttare il glucosio presente nel corpo permetterà di creare impianti medici interni che non hanno bisogno di batterie per essere alimentati.
A pochi mesi dal suo lancio, il nuovo visore VR di Meta inizia a far filtrare qualche novità: alcune sono davvero interessanti.
Tre progetti "personalizzabili" per trasformare gli accessori in hub informatici per chi ha disabilità: è il progetto di Inclusive Tech Lab.
La biologia sintetica può trasformare letteralmente la realtà che conosciamo. Come ogni tecnologia trasformativa ci può far saltare avanti, o nel vuoto.
Unreal Engine 5 supera ogni confine conosciuto fino a ieri e ci mostra come sarà la realtà alternativa del metaverso prossimo venturo.
L'invenzione apre a nuove tecnologie catalitiche che usano catalizzatori di metalli non preziosi per applicazioni importanti come lo stoccaggio di energia rinnovabile, la produzione di combustibili rinnovabili e la produzione di materiali sostenibili .
Per un team di scienziati cinesi, la diga di Yanggu in Tibet sarà realizzata con stampa 3D e costruita da robot controllati da intelligenza artificiale
La DARPA avvia lo sviluppo di un paio di occhiali in realtà aumentata assistiti da AI per dare indicazioni in tempo reale ai medici militari.
Entrare in videoconferenze in pigiama e con i capelli arruffati, e apparire perfetti: è la promessa (mantenuta) di EmbodyMe
I kit di conversione di Zoomy trovano posto nel vano borraccia delle bici: design interessante e versatile. Ma i prezzi…
Come "pseudo-satellite", questo aereo solare che resta in cielo una vita prima di atterrare potrebbe essere il futuro dei droni militari.
La neonata strategia di difesa planetaria cinese illustra i suoi ambiziosi programmi per difendere la Terra dagli asteroidi.
Mostrando i sottotitoli delle parole ascoltate, questi occhiali possono rappresentare una svolta per chi ha problemi di udito (e non solo)
Una tradizione secolare che finisce dritta dritta nel nuovo millennio: Coreglia Antelminelli, patria della manifattura, apre una scuola di futuro.
Un piccolo modello multiorgano del corpo umano (cuore, fegato, ossa, pelle, perfino flusso sanguigno) permetterà di testare i farmaci.
La visione di GE può essere funzionale ad uno dei due capisaldi di un'era post-capitalistica: energia pulita e dal costo prossimo allo zero.