
L’alba del pianeta dei millirobot: eccone 6 davvero incredibili
Sono piccoli, sono agguerriti (oddio, spero di no) e prima o poi entreranno in azione: i millirobot non si vedono, ma si sentiranno eccome.
Sono piccoli, sono agguerriti (oddio, spero di no) e prima o poi entreranno in azione: i millirobot non si vedono, ma si sentiranno eccome.
Le tecnologie di intelligenza artificiale vengono spesso esaltate per le loro capacità in continua crescita. Questa settimana, però, le cose hanno preso una piega decisamente maggiore (peggiore?)
Il circuito che ricarica i veicoli elettrici sviluppato da Stellantis funziona. Ora gli andrebbe costruito tutto il futuro intorno.
Il futuro della desalinizzazione? purificare l'acqua salata utilizzando una membrana simile al teflon
Un chip 'fotonico', che sfrutta la luce per elaborare, riesce a riconoscere miliardi di (piccole) immagini al secondo.
HexBix, rivestimenti acustici nati da "filiere dello scarto". Un'altra prova che il rifiuto è "diversamente" materia prima, basta capirlo.
Un nuovo metodo consente di ottenere nanosensori che in pochi minuti rilevano pesticidi nella frutta: un colpaccio per la sicurezza alimentare
La navigazione autonoma anche su lunghe distanze sta per diventare realtà: anche un tragitto transoceanico è stato completato con successo.
Che ne dici di un chatbot che ti imiterà e parlerà con i tuoi parenti e amici quando tu sarai andato via? Ecco perchè servono delle regole.
Un "cuscino intelligente" di nuova concezione può aiutare a monitorare la qualità e la durata del sonno, e praticamente si autoalimenta.
La mega struttura nata per testare uragani di categoria 5 ha solo 10 anni e già cede il passo ad altre, le tempeste diventano sempre più forti
Gli ultimi passi avanti sulla (lunga) strada della fotosintesi artificiale. Tra quanti anni sarà possibile, e come saranno gli impianti?
L'uscita di Elon Musk sul lavoro in ufficio cela la necessità di tagliare il 10%% della forza lavoro: Microsoft ne approfitta facendo scouting
I droni non letali? “Fondamentali per rilevare e fermare le sparatorie di massa in meno di 60 secondi”, dice l’azienda. Io sono scettico.
Un nuovo studio parla della possibilità per gli uomini di diventare una specie interplanetaria, raggiungendo nuovi incredibili orizzonti
A 3 mesi dall'annuncio del suo ritorno, la DeLorean mostra finalmente le immagini della nuova versione EV: che ve ne pare?
Il mondo della micro-robotica continua a crescere, con nuove interessanti introduzioni. Ecco il granchio teleguidato più piccolo del mondo!
Un dispositivo integrato nel ciuccio permette il monitoraggio costante dei bambini prematuri, per evitarne la disidratazione e salvarne la vita.
Polmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
Il nuovo mix di farmaci lavora l'asma ai fianchi, migliorando la funzione polmonare, riducendo gli attacchi e mitigando le riacutizzazioni.
L'audizione sugli UAP del 17 maggio ha scoperchiato un vaso di pandora: oltre 400 avvistamenti accertati, diversi senza spiegazione. La NASA decide di dare il suo contributo alle indagini.