
Janus, idrogel ispirato alla bava di lumaca che accelera la cura dei tendini
Il materiale, come il Giano Bifronte, ha due lati: il primo unisce saldamente i tendini, il secondo, più liscio, scorre meglio sugli altri tessuti.
Il materiale, come il Giano Bifronte, ha due lati: il primo unisce saldamente i tendini, il secondo, più liscio, scorre meglio sugli altri tessuti.
Il nuovo imballaggio alimentare rilascia microbi "buoni" in grado di uccidere i batteri "cattivi" che fanno marcire frutta e verdura.
Fu definita la “nuova Steve Jobs”. E forse per ingannare anche sé stessa Elizabeth Holmes ha reso Theranos una delle frodi tecnologiche più clamorose di sempre.
Con le ultime parti completate, la tratta più lunga al mondo permetterà di tagliare a metà due continenti
Un nuovo tipo di celle solari permetterà di dare energia ai nuovi insediamenti lunari, sfruttando anche i materiali sul posto.
Permettendoci di cambiare prospettiva, la Realtà Virtuale si avvia a farci da psicologo. O meglio, a farci fare da psicologo di noi stessi.
Il nuovo atlante 3d costruito dai ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) aiuta la ricerca contro i cambiamenti climatici
Fioriscono in Europa associazioni che spingono l'agricoltura cellulare. Ho intervistato il Presidente di una di queste, End The Slaughter Age.
Il nuovo robot manicure si prende cura delle tue unghie in 10 minuti, risparmiando tempo e denaro. Qui i dettagli sulla scoperta di Clockwork
Una mummia reale egiziana tra le ultime ancora da sbendare è stata scansionata in dettaglio per la prima volta.
Il "nuovo velcro" ha permesso di costruire piccoli dispositivi che aiutano a monitorare la salute delle piante.
Un importante ostacolo sulla strada della transizione all'elettrico può essere rimosso da un nuovo metodo di riciclo delle batterie al litio.
Le chiese si avvicinano sempre di più alla realtà virtuale per unire i fedeli da ogni parte del mondo. Ecco i loro primi, insoliti passi.
Telecamere iper precise e intelligenza artificiale “vedono” tutto ciò che fanno gli acquirenti, e permettono acquisti senza code e casse.
La società australiana Synchron rivendica il primato: un impianto cerebrale permette questa ed altre funzioni ad un paziente paralizzato.
Sulla strada viaggia con pneumatici di gomma, sui binari viaggia con ruote di ferro: il veicolo a due modalità è pronto al via in Giappone.
Il nuovo transistor della TU Wien potrebbe rivoluzionare il mondo dei dispositivi elettronici, velocizzando processi e collegamenti.
Il rover senza equipaggio estenderà nel tempo e nello spazio la ricerca nel "pianeta bianco", e un giorno magari su quello rosso: Marte.
Una rivoluzione tecnologica sta per rimodellare tutta la rete, ma il Web 3.0 ha già i suoi illustrissimi detrattori
Un sistema giapponese permette di assaggiare i sapori corrispondenti alle immagini sullo schermo.
Cambiano le esperienze di fruizione dei contenuti, e le aziende si adeguano con un OLED curvo. Sempre più curvo.