TEO, il robot che parla la lingua dei segni
Una ricerca dell'università di Madrid ha permesso a TEO, un robot umanoide, di "imparare" a comunicare nella lingua dei segni. Le applicazioni sono infinite
Una ricerca dell'università di Madrid ha permesso a TEO, un robot umanoide, di "imparare" a comunicare nella lingua dei segni. Le applicazioni sono infinite
Ossigena l'acqua con le sue "zampe" e pattuglia la risaia: Aigamo riporterà in vita una antica pratica e terrà in vita un'industria millenaria
"Datemi uno di questi cosi e vi solleverò il mondo!"
La ricerca nel campo degli arti robotici avanza rapidamente con l'uso di sempre più sensori, ed in settimana durante il Tech Showcase di Amazon, re:MARS, lo stesso patron dell'azienda Jeff Bezos ha mostrato gli straordinari sviluppi tecnologici di tre distinte aziende.

Più semplici da utilizzare, meno complessi, meno costosi, più leggeri: i robot "morbidi" ad aria possono tornarci davvero utili nell'esplorazione spaziale.
Ci mette un minuto a mora, un bel po' di tempo per una macchina costata quasi 1 milione di euro in sviluppo, ma Robocrop sarà il futuro nella raccolta della frutta.
Il "materiale" si trova evidentemente in quantità, pronto ad essere convertito in energia. Un team di ricerca guidato da Meriah Arias-Thode al Naval Information Warfare Center Pacific di San Diego ha già avviato esperimenti.

Robot quadrupedi già visti all'opera (pensiamo a quelli della ormai nota Boston Dynamics) possono costare decine o centinaia di migliaia di euro, mentre ad un prezzo di circa 3000€ (compresa manifattura e spedizione delle parti) si può realizzare "in casa" un robot di tutto rispetto.
Una partnership tra la George Mason University e due aziende, la Sodexo e la Starship Technologies ha sviluppato un nuovo servizio di consegna a domicilio di cibi e bevande agli studenti del campus basato sui robot autonomi.
Un giorno non lontano potrebbe bussare un robot bipede alla tua porta per consegnarti merce ordinata online. Non ci credi? Guarda lo stato della ricerca.
Dopo le auto a guida autonoma, perché non pensare agli #aerei che si guidano da ...
Si potrebbe risparmiare un bel po’ in #bolletta, se solo si facesse più attenzione. Per ...

Il campo della robotica fa passi da gigante, anche per quanto riguarda i robot educativi, ...

La #Toyota ha deciso di produrre e vendere #Kirobo, un piccolo #robot “da compagnia” per ...
Non solo bassa manovalanza. I nuovi #robot possono fare praticamente di tutto, anche sostituire cento ...
Presto potremo avere tutti il nostro #drone fatto in casa. Al prezzo di soli 400 ...
Tutti non parlano d’altro che di #R1, il primo robot “per famiglie” prodotto dall’Istituto Italiano ...
Chi fa i lavori domestici lo sa bene: stirare e piegare i vestiti è spesso ...

La notizia, ormai, non ci stupisce più di tanto: nei prossimi mesi a portarci a ...

Sorveglia l'ingresso e consegna la posta. Sostituisce quasi del tutto il vecchio portinaio di condominio o di palazzo. Quasi. Ecco il portiere robot.
È accaduto in Russia: un robottino, alquanto intelligente, è scappato dal laboratorio dove era in ...