
Milano e Cambio, rete di “super corridoi ciclabili” che unirà l’80% della città.
Una volta completata, l'infrastruttura ciclabile porrà popolazione e servizi di Milano a meno di un chilometro da una pista ciclabile.
Uncategorized
Una volta completata, l'infrastruttura ciclabile porrà popolazione e servizi di Milano a meno di un chilometro da una pista ciclabile.
Il sistema di rotore emisferico potrebbe cambiare il design di moltissimi eVTOL del prossimo futuro.
Con le ultime parti completate, la tratta più lunga al mondo permetterà di tagliare a metà due continenti
Sulla strada viaggia con pneumatici di gomma, sui binari viaggia con ruote di ferro: il veicolo a due modalità è pronto al via in Giappone.
Leonardo, Poste Italiane e Flyingbasket effettuano voli di prova a Torino per droni con carichi pesanti. Un sistema di trasporto che può rivoluzionare la logistica.
Questo concept di camion elettrico con guida autonoma di livello 5 ha uno stile davvero insolito.
Una stima delle forze e delle tecnologie in campo valuta nel 2023 l’anno in cui i treni a batteria potrebbero essere anche economicamente sostenibili.
Un sistema di realtà aumentata copre l’intero parabrezza e i vetri laterali: Holograktor promette di dare all’esperienza di guida un nuovo senso.
L'auto elettrica come panacea di tutti i mali? Non è così, e serve altro per risolvere i problemi del nostro pianeta. Ecco cosa.
La prima moto volante prodotta in serie ha appena avviato i preordini, e consegnerà i primi esemplari nella prima metà del 2022.
Scienza e matematica elementare: tutto ci dice che un traguardo oltre il 2035 è stupido: l'auto a combustibile fossile deve finire ora.
Le auto solari non sono più un sogno proibito. La tecnologia sta avanzando, e presto potrebbero vedere la luce veicoli che praticamente non hanno bisogno di ricarica.
Il volo personale si avvicina a grandi falcate: sono sempre di più i prototipi sviluppati, e questo è piuttosto singolare.
L'agenzia di transito di Barcellona ti permette di scambiare la tua vecchia auto con un abbonamento gratuito ai mezzi pubblici valido 3 anni
Il 5% del consumo, ma il 50% delle emissioni di CO2: i trasporti marittimi di Stoccolma avranno una bella raddrizzata dal 2022: alta velocità con meno emissioni.
Il 2023 i primi voli. Il 2024 la prima tratta ufficiale. Da lì, una esaltante roadmap fino al 2040: gli aerei commerciali a idrogeno sono una realtà.
Una flotta di barche autonome nei canali di Amsterdam? Le roboat possono stravolgere i trasporti della città olandese, in modi che oggi neanche immaginiamo.
L'Europa si muove (in ordine sparso) per un futuro senza auto, o quasi. Qualcuno è già riuscito nell'impresa con largo anticipo.
Una città al 100% ciclabile, bike friendly e percorribile in 15 per qualsiasi servizio necessario: Parigi corre veloce, e lo fa su due ruote.
Macchine volanti che sembrano macchine, non aerei. In Israele scaldano i motori, e sono pronti a fare sul serio a partire già dal 2022.
Una rete metropolitana di tunnel sotterranei per automobili: Las Vegas approva i piani di Elon Musk per decongestionare il traffico (e fare un mucchio di soldi).