Capire, anticipare, migliorare il futuro.

Trasporti

Uncategorized

Festo è una ditta specializzata nella costruzioni di robot su modello animale, e la sua ultima creazione è un drone gigante che si muove come un camaleonte. Il nuovo drone consente di poter prelevare e trasportare piccoli oggetti, ed è dotato di una lingua simile a quella di un camaleonte. FreeMotionHandling, questo il...

Leggi tutto

Si chiama Sladda e sarà la prima bicicletta montabile messa in vendita da Ikea. La bici del futuro, come è stata già definita, arriverà nei negozi ad agosto e, come tutti i mobili Ikea, andrà montata. E' la prima bicicletta prodotta dal colosso svedese dell'arredamento che vuole addirittura rivoluzionare il mondo delle...

Leggi tutto

L'auto a guida autonoma è sicuramente il futuro del settore automobilistico; lo ha capito anche Intel, che di recente ha acquistato un'azienda italiana per sviluppare questo progetto. Intel ha infatti acquistato Yogitech, come la stessa società di Santa Clara (California) ha annunciato sul blog ufficiale: "Da anni Intel produce sistemi IoT...

Leggi tutto

Arriverà presto QiCycle, la prima bicicletta smart. Dopo i telefoni intelligenti, gli orologi intelligenti e chi più ne ha più ne metta, arrivano infatti anche le biciclette intelligenti. Tutti conosciamo il marchio Xiaomi per gli smartphone, ma l'azienda non si occupa solo di smartphone o smartband. Anzi, Xiaomi vende il purificatore per l’aria...

Leggi tutto

Ricordate il progetto di Microsoft Holodesk e i suoi sviluppi? Ne parlammo in un articolo tempo fa.  Le prime applicazioni pratiche di questa tecnologia olografica stanno arrivando in tutto il mondo, e Volvo, produttore svedese di auto, non si è fatta attendere per intraprendere un percorso che porterà gli ologrammi...

Leggi tutto

Direttamente dal Tokyo Motor Show 2015 uno degli elementi di maggior richiamo: un robot-centauro presentato dalla Yamaha. Il suo nome è Motobot: si tratta di un concept in fase di test da parte del reparto ricerca e sviluppo della casa giapponese. Un dispositivo in grado di guidare una moto non...

Leggi tutto

Alla fine Elon Musk ce l'ha fatta: il suo Hyperloop sta iniziando a muovere i primi passi. E' in costruzione il primo tratto di test (circa 10 km) in California. Si trova a Quay Valley, tra Los Angeles e San Francisco, e trasporterà 10 milioni di persone nella sua fase...

Leggi tutto

Il modello S della Tesla Motors sorpassa già ogni altra auto elettrica sul mercato per autonomia, con i suoi oltre 400km di range. Eppure Elon Musk non si ferma qui. Il CEO di Tesla Motors ha annunciato che la sua azienda potrebbe portare questo raggio oltre i 900km entro il 2017...

Leggi tutto

Ah, le bici elettriche! Comode, anarchiche, ci possono regalare l'indipendenza motoria ed energetica. O quasi. L'unico problema è la difficoltà di portarle con sé su autobus, treni ed altri mezzi. Gi Bike punta a risolvere questo problema: si tratta di una bici elettrica nuovissima in grado di piegarsi con un...

Leggi tutto

Un gruppo di ricercatori tedeschi degli AutoNOMOS Labs hanno sviluppato un sistema che permette di guidare un veicolo semplicemente attraverso il pensiero del conducente: ecco quello che si dice guardare al futuro. Il primo passo è stato quello di realizzare veicoli autonomi, in grado di rispondere ai comandi di un...

Leggi tutto

Da anni e periodicamente vengono proposti pneumatici senza camera d'aria un po' per tutti i veicoli: la loro adozione stenta a raggiungere il suo compimento (forse per gli interessi dei produttori ad avere maggiore usura di questo prodotto per favorire un ricambio più rapido: a pensar male si fa peccato,...

Leggi tutto

Takeshi Shirasaka della Alps Electric ha mostra gli ultimi sviluppi degli studi che la sua azienda sta facendo con l'obiettivo (sic.) di "cambiare l'interfaccia uomo-automobile nell'arco di 5-6 anni". Si tratta di un sistema che fa largo uso di infrarossi (una 'sfera' posizionata nell'area adiacente il freno di posizionamento viene...

Leggi tutto

Un consorzio di aziende che cercano di aggregare fondi e idee per giungere allo sviluppo definitivo del progetto ha presentato di recente questa invenzione all'annuale premio alle innovazioni del Da Vinci Insitute. Il trasporto attraverso ET3, nelle intenzioni degli sviluppatori, sarà pulito, rapido, confortevole e accessibile a tutti. Di cosa...

Leggi tutto

I vostri giorni di gloria sono andati: non potrete più scorazzare allegramente in autostrada facendola in barba al misero Autovelox di turno: un'azienda americana, la Peak Gayn Sistems, ha sviluppato uno speciale radar fotografico in grado di visualizzare ed identificare fino a 32 veicoli differenti in un solo colpo, analizzando...

Leggi tutto

Per chi avesse ancora bisogno di prove che il futuro è già qui, considerate questa notizia: da ieri il mondo ha a disposizione uno spazioporto commerciale nel Nuovo Messico, aperto ai turisti che vogliono (e possono, specie sul piano economico) sostenere una bella gita tra le stelle. Il concetto stesso...

Leggi tutto

La prossima rivoluzione dell'auto elettrica sarà tanto veloce quanto il tempo necessario a ricaricare le batterie dei veicoli che si apprestano ad invadere il mondo. Fare il pieno di benzina non porta via più di due o tre minuti, mentre allo stato attuale occorrono diverse ore per portare a completa...

Leggi tutto

Okay, forse non sarà proprio un preservativo in piena regola, ma il concetto gli si avvicina di molto: La NASA ha premiato con un contratto nuovo di zecca la Cessna per lavorare ad una sorta di 'pelle protettiva' per aereoplani, che permetta ai velivoli di riparare 'da soli' un danno....

Leggi tutto
Page 19 of 20 1 18 19 20