La Honda svela enormi display sui suoi modelli EV
La scelta di Honda EV mostra ormai una tendenza: la progressiva trasformazione delle auto in hub del divertimento gli schermi aumentano a dismisura.
Uncategorized
La scelta di Honda EV mostra ormai una tendenza: la progressiva trasformazione delle auto in hub del divertimento gli schermi aumentano a dismisura.
La funzione "follow" di Peloton permette ad un umano di guidare un TIR e farsi "seguire" da un secondo mezzo guidato da una intelligenza artificiale.
Nel sistema Protean ciascuna ruota incorpora un piccolo motore elettrico, le sospensioni, lo sterzo, il freno e l'idroguida: una manovrabilità incredibile.
Il design ultramoderno di stazione, capsule e interni di Hyperloop offrono una prospettiva mai vista prima di questo rivoluzionario mezzo di trasporto
Rev-1 si muove spedito su 3 ruote anziché 4 o 6 come altri. Facendo a meno di scanner laser questo robot per consegne raggiunge un prezzo formidabile.
Non è la prima forma di collaborazione: Solaris ha fornito a Milano 25 bus elettrici in passato. Il nuovo contratto è uno dei più importanti siglati in UE.
Nuovi metodi e materiali ci daranno risultati mai visti prima.Tra le sfide in fase di progettazione, 4 ponti del futuro che avranno una importanza enorme.
Il camper solare può far viaggiare tutti senza dipendere dalla rete elettrica. I suoi pannelli non coprono solo il tetto ma ogni lato della carrozzeria.
Il charter realizzato da Elon Musk, SpaceX Starship, potrà trasportare 1000 passeggeri ovunque nel mondo in soli 20 minuti
Pannelli solari sul tetto e sul cofano anteriore per un'autonomia record: Lightyear One stupisce per prestazioni. Ma che prezzi!
Anche nel Regno Unito il treno a idrogeno inizia a correre. Come va lo sviluppo nel resto del mondo? Facciamo il punto con questo articolo.
Il responsabile vendite di Airbus annuncia che la sua azienda ha già pronte le tecnologie per far volare i suoi aerei senza pilota, e stanno riflettendo su come far accettare la cosa a legislatori e passeggeri.
In questa fase di test i clienti potranno ordinare online i prodotti Domino's e seguire da una app il percorso del veicolo verso la loro casa, sbloccando la consegna con un pin che sarà fornito all'arrivo.
Byton, una industriosa startup cinese è in via di lancio sul mercato del suo primo veicolo elettrico: le prime immagini mostrano gli interni che spiccano per l'incredibile dimensione dei suoi schermi.
Il look è intelligente e piuttosto snello ancorché muscolare: Vera sembra un'auto sportiva di quelle che correvano a Le Mans. L'impiego sarà esteso, fanno sapere da Volvo, nella logistica dei traghetti, e questi veicoli autonomi percorreranno un preciso tracciato per trasportare container a corto raggio in un flusso continuo.
Un pianale e delle cabine intercambiabili, e il veicolo autonomo lavora giorno e notte con mansioni (e abitacoli) diversi secondo la necessità.
Con la firma del Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli si avvia una fase di sperimentazione per le soluzioni di micromobilità: un piccolo universo di veicoli leggeri, economici e non inquinanti è pronto ad invadere il mercato e le nostre città.
Due carlinghe formano le ali, e dentro c'è tutto: passeggeri, serbatoio e stiva. Consuma molto meno degli aerei attuali, ed ora qualcuno ha deciso di realizzarlo sul serio.
All'interno dell'auto due display a 6 pollici mostreranno la vista esterna all'abitacolo, integrati nel cruscotto in posizione ergonomica.
Non è un progetto in fase di sviluppo. È un prodotto, è già pronto e sarà in giro tra qualche mese.
Nei prossimi anni i sistemi di attracco automatico su navi cargo, traghetti e pescherecci saranno inseriti sui natanti di varie parti del mondo.