Vai al contenuto
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+

Risultati della ricerca per: Medicina

Addio biopsie? Un nuovo dispositivo rileva in anticipo il rigetto degli organi

12 Settembre 2023
hero image.fill .size 800x450.v1694380770

Un team di scienziati ha creato un dispositivo che monitora gli organi trapiantati, rilevando segnali di rigetto con settimane d’anticipo.

Categorie Medicina Tag trapianti

RoboFluid, dal Politecnico di Bari alla frontiera della robotica indossabile

7 Settembre 2023
Student Centre Bari 01

RoboFluid, il progetto di un giovane ricercatore del Politecnico di Bari che punta a creare robot indossabili avanzati, ottiene un finanziamento milionario dall’Erc

Categorie Italia Next, Robotica Tag Bari, dispositivi indossabili

9 Asset digitali del futuro che ci cambieranno il mondo entro il 2040

6 Settembre 2023
1693954831056

Dal potere del calcolo quantistico ai profili di salute personalizzati: i nuovi asset digitali stanno per cambiare il nostro modo di vivere e lavorare. Ecco un po’ di “assaggi”.

Categorie Previsioni, Tecnologia Tag Digitale

Cambiare colore degli occhi è sicuro? Cheratopigmentazione, facciamo il punto

19 Agosto 20245 Settembre 2023
cheratopigmentazione

Cheratopigmentazione, i progressi e le sfide dopo anni di uso. Cambiare colore agli occhi sarà una pratica sempre più diffusa?

Categorie Tecnologia Tag occhi

Il robot chirurgico Da Vinci rimuove un tumore inoperabile e salva una vita

4 Settembre 2023
AdobeStock 102614043

Il giornalista Glenn Deir deve la sua vita al robot Da Vinci, che ha rimosso un tumore inoperabile dal suo corpo.

Categorie Robotica Tag Chirurgia, tumore

Crionica: tra 50-70 anni potremmo risvegliare persone ibernate?

4 Settembre 2023
1693792571854

Un esperto di crionica prevede i tempi per un possibile ritorno alla vita di persone poste in uno stato di ibernazione.

Categorie Medicina, Previsioni, Tecnologia Tag crionica

Clovibactin, la nuova speranza contro la resistenza agli antibiotici

4 Settembre 20234 Settembre 2023
1693778249796

Il promettente antibiotico ottenuto da un particolare batterio presente nel suolo della Carolina del Nord potrebbe rivoluzionare la lotta contro la resistenza agli antibiotici.

Categorie Medicina

Atezolizumab: un’iniezione riduce a 7 minuti le sedute contro il cancro

31 Agosto 2023
Varie 6823

L’NHS inglese introduce un trattamento che riduce i tempi di cura del cancro: l’intera durata della procedura, tramite iniezione, è di 7 minuti.

Categorie Medicina

Muscoli stampati in 3D: un bioinchiostro può cambiare le regole del gioco

30 Agosto 2023
1693393306241

Il Terasaki Institute sviluppa un bioinchiostro che usa un ormone per promuovere la crescita di tessuti muscolari stampati in 3D.

Categorie Medicina Tag muscoli, stampa 3d

Rigenerazione cellulare del polmone contro le malattie respiratorie

28 Agosto 202328 Agosto 2023
bronchi polmoni

Due studi recenti rivelano come le cellule staminali possano essere usate per rigenerare un polmone lesionato, aprendo nuove strade per il trattamento di malattie respiratorie

Categorie Medicina Tag cellule staminali, Polmoni

Elettrodi organici riassorbibili: l’elettroterapia senza chirurgia è realtà

22 Agosto 2023
download 36

Gli elettrodi organici della Lund University sono una svolta contro tumori e lesioni nervose.

Categorie Medicina Tag cure, Elettroterapia

Luce in azione: creati nanocristalli che sollevano 1000 volte la loro massa

22 Agosto 202321 Agosto 2023
nanocristalli

La University of Colorado rivela nanocristalli che trasformano la luce in forza meccanica, promettendo rivoluzioni in robotica e veicoli.

Categorie Tecnologia Tag fotomeccanica, Materiali

Datafication, l’era dei dati è alle porte: siamo pronti?

18 Agosto 2023
1692312119370

La trasformazione in dati della realtà è un fenomeno che ci coinvolge tutti. Scopri come la Datafication sta plasmando il nostro domani.

Categorie Tecnologia Tag dati

Dal laboratorio alla vita: ecco i batteri che “vedono” il DNA tumorale

16 Agosto 2023
1692133956729

Una importante ricerca unisce CRISPR e batteri per identificare il DNA tumorale, offrendo speranze per la diagnosi precoce di varie malattie.

Categorie Medicina Tag batteri, cancro

Il Fentanyl si fa strada anche da noi: l’allarme globale suona forte

10 Agosto 2023
fentanyl usa

Il Fentanyl, potente oppioide sintetico, sfugge all’attenzione pubblica europea nonostante la sua letalità crescente oltre oceano

Categorie Medicina Tag oppioidi

LK-99, che c’è di vero sulla levitazione magnetica a temperatura ambiente?

7 Agosto 20236 Agosto 2023
IMG 20230806 015343

Il team HUST ribadisce di aver sintetizzato LK-99, un superconduttore a temperatura ambiente. C’è da crederci?

Categorie Tecnologia Tag cina, maglev, Materiali

Diabete tipo 2: via in un’ora con una stimolazione elettrica?

2 Agosto 2023
1690938224850

Da uno studio olandese, una procedura endoscopica di un’ora potrebbe liberare dall’insulina i pazienti con diabete di tipo 2.

Categorie Tecnologia

Claude 2.0 sfida ChatGPT: la battaglia dei giganti AI

31 Luglio 2023
1690751554190 1200x800

L’arena dell’AI si arricchisce con Claude 2.0, un modello potente e user-friendly che sfida i rivali. A partire da ChatGPT. Chi è più forte?

Categorie Tecnologia Tag ChatGPT, Claude, intelligenza artificiale

Gocce di speranza: la terapia genica che non ti aspetti ridà la vista a un 14enne

25 Luglio 2023
1690309010469

Grazie a una terapia genica in forma di gocce oculari, un ragazzo torna a vedere. Questa scoperta potrebbe aiutare milioni di persone nel futuro.

Categorie Medicina Tag vista

MediTel, un medico robot che può salvare vite in zone inaccessibili

5 Settembre 202324 Luglio 2023
robot medic University of Sheffield SWNS

Un robot medico sviluppato dall’Università di Sheffield, può operare in zone pericolose offrendo cure dove i “colleghi” umani non possono.

Categorie Robotica Tag Soccorso

Harvard: Scoperti 6 ‘cocktail chimici’: potrebbero invertire l’invecchiamento

17 Luglio 2023
1689550516299

I ricercatori ne sono certi: l’invecchiamento può essere fermato, addirittura invertito. Harvard avvia i test umani nel 2024.

Categorie Medicina Tag invecchiamento
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina15 Pagina16 Pagina17 … Pagina30 Successivo →
+ Leggi altro


FP sul Fatto Quotidiano
Futuro Prossimo sul Fatto Quotidiano
Alberto Robiati e Gianluca Riccio guidano i lettori attraverso scenari del futuro: le opportunità, i rischi e le possibilità che abbiamo di realizzare il domani possibile.

FP su WhatsApp
Futuro Prossimo su Whatsapp
Segui il Canale WhatsApp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.


Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

News sul mondo di domani.

Diamo notizie sul futuro di tecnologia, scienza e società: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata.

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Italia Next

  • MedicinaTutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • TrasportiUncategorized
  • Energia

Edizioni in lingua

  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • हिंदी में वेर्जन
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español
  • 中文版

fffdddddd

© 2025 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Privacy PolicyCookie PolicyImprint

Pagina successiva »
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • IA
  • Concepts
  • H+