Vuoi vivere a lungo? Non dimenticare di lavare i denti
Lavare i denti poco e male, evitare il dentista e il filo interdentale sono risultati associati a un aumento della mortalità per tutte le cause.
Lavare i denti poco e male, evitare il dentista e il filo interdentale sono risultati associati a un aumento della mortalità per tutte le cause.
Uno studio recente basato sulla dendrologia rivela che l’Occidente sta vivendo le condizioni di caldo secco più estreme degli ultimi 500 anni
Soprattutto al giorno d’oggi, avere una corretta igiene orale si rivela necessario. In una società in cui le apparenze valgono moltissimo, poter sfoggiare un sorriso smagliante rappresenta un importante valore aggiunto in qualsiasi contesto. Insomma, trascurare la propria igiene orale presenta più problematiche di quanto si pensi, non rifacendosi soltanto alle apparenze, ma anche alla salute del cavo orale in generale. Per questo motivo, l’attenzione nei confronti dei propri denti è importantissima, non soltanto per una questione di estetica piacevole, … Leggi tutto
In Kenya, $500 una tantum migliorano redditi e istruzione più di $20/mese: lo dimostra un interessante esperimento del MIT sul reddito di base
Un nuovo dentifricio per trattare l’allergia alle arachidi mostra risultati promettenti in uno studio effettuato su 32 partecipanti
Il robot W1 di LimX Dynamics non è solo un altro quadrupede: la sua fusione di ruote e zampe sposta l’orizzonte della mobilità, anche sui terreni più impegnativi
Il progetto RoboDog mira a offrire una soluzione tecnologica per l’assistenza ai non vedenti
Denti nuovi senza protesi? Un team giapponese avanza con i test clinici su un farmaco rigenerativo.
Kumamoto, in Giappone, introduce robot di telepresenza per combattere l’assenteismo scolastico.
Uno squarcio nel futuro della medicina dentale: un team di ricerca giapponese sta sviluppando un farmaco che permette di far ricrescere i denti persi.
La startup belga Bar.on introduce un sistema per realizzare birra molecolare artigianale stampandola da speciali cartucce.
Una startup giapponese crea stelle cadenti artificiali per raccogliere dati climatici nella mesosfera.
La saliva diventerà la prima fonte di informazioni mediche grazie a un sensore ultra miniaturizzato
Combattere le strade ghiacciate incorporando sale direttamente nell’asfalto?L’approccio funziona sia in laboratorio che nella realtà.
Non so se ha commosso il web, ma ha commosso me. In questo “progetto di classe” c’è tutto il senso del futuro: unità nella creatività.
Questo concept di tecnologia indossabile crea “modelli vibrativi” per aiutare le persone a seguire le fasi di gioco con il tatto.
Il monitoraggio delle prestazioni e delle attività dei dipendenti si sta facendo strada dietro i temi di produttività e benessere. E sempre più aziende pensano a “spiare” nella mente della forza lavoro.
Gli ultimi due anni sono stati caratterizzati da importanti rivoluzioni nei settori più disparati, principalmente a causa dell’emergenza dovuta al Covid-19. In particolare, il settore scolastico, universitario e in generale relativo all’istruzione è interessato ancora oggi da un processo di digitalizzazione significativo. Le opinioni contrastanti sulla DAD Come accennato precedentemente, la didattica è forse il settore che più di tutti ha risentito della spinta digitale dovuta al Covid-19. Tra i provvedimenti che più hanno fatto discutere merita una menzione particolare … Leggi tutto
Ortaggi gratis e bolletta più leggera: il progetto di edilizia popolare francese di una serra sul tetto di un edificio è stato un trionfo.
Le turbine VAWT promettono di dare all’energia eolica una spinta senza precedenti, proiettandola tra le rinnovabili più “generose” del mondo.
Un team di ricercatori e imprenditori ha sviluppato un impianto, ricavato dalla pelle di maiale, che mima la cornea umana: funziona benissimo