SODAQ Air, il sensore da bici per la qualità dell’aria
Il micro sensore avanzato migliora ancora le sue prestazioni: ora si può monitorare la qualità dell’aria anche in mobilità, e in tempo reale.
Il micro sensore avanzato migliora ancora le sue prestazioni: ora si può monitorare la qualità dell’aria anche in mobilità, e in tempo reale.
Un interessante ibrido tra e-bike e monociclo mostra molte soluzioni di design. Quello che non capisco è a cosa serva.
L’Europa si muove (in ordine sparso) per un futuro senza auto, o quasi. Qualcuno è già riuscito nell’impresa con largo anticipo.
Una città al 100% ciclabile, bike friendly e percorribile in 15 per qualsiasi servizio necessario: Parigi corre veloce, e lo fa su due ruote.
I nostri vestiti ci parleranno, lasciandoci le mani sempre più libere dai dispositivi. PocketView è solo l’ultimo prodotto della ricerca sui display indossabili. E attualmente è il migliore.
Un garage per bici che migliorerà l’ambiente circostante. Quello acquatico, intendo: perchè sarà costruito sott’acqua.
La copertura scorrevole si solleva al volo come una tapparella e trasforma la bici
ZUV, un triciclo in plastica riciclata stampata in 3D, potrebbe ridurre molto i costi del trasporto urbano e l’impatto sull’ambiente.
Un concept semplicemente favoloso, del quale sono perdutamente innamorato. Questa bici camper merita di solcare le strade del pianeta. Forza Bernhard!
Un gruppo di studio ha utilizzato dei modelli matematici per analizzare diversi scenari d’uso delle auto, e ha stilato una ricetta per sopravvivere nelle città del futuro.
Un purificatore d’aria indossabile, che non fa respirare aria pulita solo a chi lo indossa ma ne diffonde anche all’esterno? Panasonic propone AiryTail, e ci svela un possibile trend futuro.
L’impatto del Covid ha accelerato la necessità di una transizione ecologica. Ecco 5 previsioni sui cambiamenti dietro l’angolo.
La modifica di un impianto già esistente consente ad un team della Johns Hopkins di contrastare le vertigini in chi è affetto da ipofunzione vestibolare bilaterale.
Come un guanto, o una cover per cellulare. Retyre, pneumatici per bici che possono essere ricoperti con nuove “pelli” per cambiare assetto.
L’era dei veicoli elettrici è a un passo, e punta a compiersi tra i prossimi 9 e i prossimi 15 anni. Ma siamo pronti? Ci servono 4 cose, e non sono dettagli.
Un motore elettrico leggero come un laptop che puoi tenere in zaino e mettere su ogni bici per farla diventare una e-bike? CLIP, un prodotto sovversivo.
Un vero e proprio camper abbinato ad una ebike: camper scout ridefinisce il senso della libertà individuale di vivere e spostarsi.
Tamir Mizrahi firma il concept di questa futura city car. Shell 2030 mostra soluzioni che vanno ancora un po’ più in là per l’ultimo miglio.
Un classico intramontabile. Si può fare meglio? Ecco 15 concept di bici del futuro per provare a migliorare una cosa che sembra perfetta.
Un filtro per purificare l’aria inserito direttamente nelle ruote delle bici: milioni di purificatori in giro. Un sogno chiamato Rolloe.
[:en]Il PEV (Persuasive Electric Vehicle) della DENSO è tra i veicoli elettrici e autonomi quello più promettente e versatile.[:it]Il PEV (Persuasive Electric Vehicle) della DENSO è tra i veicoli elettrici e autonomi quello più promettente e versatile.[:]