Un nuovo dispositivo purifica l’acqua salata 2400 volte più velocemente
Il futuro della desalinizzazione? purificare l’acqua salata utilizzando una membrana simile al teflon
Il futuro della desalinizzazione? purificare l’acqua salata utilizzando una membrana simile al teflon
Kinetic 7, ovvero: acqua, un po’ di elettricità e un convertitore per generare un carburante a emissioni zero e a basso costo. E chi ci crede.
Niente infrastrutture: le attività turistiche potrebbero avere “camere” di hotel sull’acqua autonome e e motorizzate. Bel progetto.
Il nuovo condensatore ETH ha iniziato i suoi test di controllo. Riuscirà a produrre acqua potabile tutto il giorno, anche di notte.
Un micro generatore idroelettrico per piccoli dispositivi e luoghi remoti? Ricoh lo sviluppa all’insegna di stampa 3D e sostenibilità.
Un progetto molto interessante esamina le prospettive del design sostenibile e circolare. Il lampadario desalinizzante è da primo premio.
Una ruota ad acqua che si ispira ad una tecnologia dell’antico Egitto pompa acqua per irrigare i campi senza carburante né elettricità.
Se state cercando un modo per conservare le risorse e usare acqua riciclata senza sprcarn altra, Lylo è un’idea da tenere in considerazione.
Monsanto avrebbe lasciato fluire per decenni pericolosi inquinanti nei corsi d’acqua cittadini, nonostante conoscesse la loro pericolosità.
Il fotovoltaico può aiutare la produzione di energia elettrica e acqua, sviluppando un nuovo sistema di irrigazione per il deserto.
Aromatizzare l’acqua a piacimento, passando da liscia a saporita, usando capsule tipo Nespresso? Combo è la bottiglia che fa per voi.
La desalinizzazione potrebbe essere la soluzione al problema della scarsità d’acqua in alcuni Paesi, e a prezzi incredibilmente bassi.
Un gadget che analizza in due secondi la tua acqua per dirti se è sicura da bere? Me ne dia un chilo, grazie.
L’acqua su Marte allo stato liquido ed in superficie è rimasta per un miliardo di anni più del previsto: nuovi obiettivi per future missioni.
Addio veicoli: nelle visioni dei designer vivremo in spazi mobili. E questo concept Volvo Space è in grado di andare praticamente ovunque.
Se confermata, la scoperta del lander cinese avvicina di molto la presenza a lungo termine di un avamposto umano sul nostro satellite.
L’industria alimentare spreca e inquina moltissima acqua: affrontare la crisi idrica significa partire proprio da questo settore.
Coi suoi 382,7 MW, il Windpark Fryslan è il più grande parco eolico offshore del mondo a posizionarsi in un lago d’acqua dolce.
Il sommergibile Triton vuole darti un posto in prima fila per vedere la vita sotto il mare (e non è un modo di dire).
L’acqua sulla terra e su altri corpi celesti? Proviene (anche) dal sole in forma ‘isotopica’. La tesi può aiutare l’esplorazione spaziale.
Una intera fattoria verticale che si sposta mentre fa crescere e alleva cibo fresco: è questa la visione di FarmPod.