
Nel 2023 un test del sangue potrà trovare 50 tipi di cancro
Il test del sangue multi-cancro ha prestazioni elevatissime, e potrà fare davvero la differenza per la salute pubblica.
Il test del sangue multi-cancro ha prestazioni elevatissime, e potrà fare davvero la differenza per la salute pubblica.
Le cellule tumorali in acidosi si rimpinzano di questi acidi grassi, restandone “avvelenate”. C’è speranza di sconfiggere il cancro
Un nuovo metodo di elaborazione permette a composti del ginseng rosso di colpire diversi processi legati alle metastasi del cancro ai polmoni.
Il ruolo di una proteina nello sviluppo del glioblastoma è al centro di una rivoluzionaria scoperta dell’Università di Tel Aviv
Un “tallone d’Achille” del cancro al cervello ha portato ad un vaccino sperimentato dai topi nel 2019. Oggi, fase 1 iniziata anche sull’uomo.
Oisín Biotechnologies sta sviluppando una terapia rigenerante rivoluzionaria: nel mirino la vecchiaia. I risultati sono notevoli e il risultato sembra a un passo.
L'uso di una intelligenza artificiale per valutare e perfezionare le terapie oncologiche può rivoluzionare la lotta al cancro. Ecco le ricerche di OncoHost.
Un nuovo approccio medico al cancro, un vaccino chiamato PD-1 Vaxx ha ottenuto straordinari risultati e l'approvazione alla sperimentazione umana
Un'intuizione di un team del Mount Sinai aggiunge due ingredienti al vaccino contro il melanoma che raddoppiano la sua potenza, e potrebbero impedire recidive.
Google lavora ad un microscopio con AI e AR per rilevare il cancro più efficacemente. Il microscopio Google punta a diagnosi più accurate: vi fiderete del giudizio del computer?
Un nuovo, rivoluzionario metodo per individuare il cancro è stato sviluppato usando mezzi di contrasto ricavati dai colori per tatuaggi.
Dopo il successo degli studi preclinici, tutti pronti in Australia per i trial sull'uomo di un promettente vaccino contro il cancro.
Adenovirus opportunamente ingegnerizzati possono combattere il cancro uccidendo le cellule tumorali. Importanti risultati di una ricerca giapponese.
Un massiccio studio di coorte ha confermato un ruolo importante che un biomarcatore ha nel rilevare precocemente il cancro alla vescica. Via ad ulteriori studi.
Uno studio della FDA fornisce prove certe: le sostanze chimiche delle creme solari penetrano nel sangue. E non abbiamo idea di quanto facciano male.
Un team di Cardiff scopre per caso un nuovo tipo di cellula T, dotato di un ricettore che potrebbe portare a una cura universale per tutti i tipi di cancro.
Un paradigma sperimentale in sviluppo negli USA può erogare dosi di radioterapia 'flash': le quantità di un intero ciclo nel giro di un secondo
Una società israeliana è in fase di sperimentazione clinica di una tecnologia anticancro davvero innovativa ed efficace. Si chiama Alpha DaRT.
Non più sostanze chimiche che colpiscono indistintamente cellule malate e sane: i nanobot sono macchine intelligenti, e presto mostreranno il loro valore
Ottimo tasso di riuscita, tumori eliminati al millimetro, addio complicanze: TULSA, onde ad ultrasuoni contro il cancro alla prostata
Colpendo la glutammina il team ha potuto rallentare il tumore e alterare i metabolismo del micro ambiente tumorale, "risvegliando" le difese immunitarie.