
StethoMe, lo stetoscopio a distanza per la medicina remota
Uno stetoscopio "remoto" da usare a casa, connesso con un'intelligenza artificiale ed un medico in carne ed ossa. Diagnosi più rapide e precise.
Uno stetoscopio "remoto" da usare a casa, connesso con un'intelligenza artificiale ed un medico in carne ed ossa. Diagnosi più rapide e precise.
Addestrati su vere cartelle cliniche elettroniche, i medici AI stanno facendo rapidi progressi. Quanto ci vorrà prima di vedere questi strumenti in clinica?
Dal grande schermo al laboratorio, il passo è breve: con la sua tecnologia di motion capture, Avatar può fare la Storia anche fuori dalla sala.
Secondo un nuovo studio, l'ormone INSL3 può essere la chiave per gestire le complicazioni di salute ancora prima che esse si presentino.
Una intelligenza artificiale è in grado con sorprendente precisione di scongiurare il rischio di morte per diverse cause
Un test salivare da svolgere facilmente a casa permette di scoprire in anticipo un tipo di cancro che spesso non è "visibile" fino allo stadio avanzato.
I progressi dell'intelligenza artificiale sono sbalorditivi. Un nuovo algoritmo rende l'analisi della scansione oculare più accurata che mai.
L'analisi delle urine passiva e in tempo reale trasformerà radicalmente la diagnostica e l'assistenza sanitaria, prevenendo molte malattie.
Un paio di lenti a contatto “ad anticorpi” può rilevare in modo rapido, efficace e non invasivo le cellule tumorali. Ed è solo l’inizio.
Una 'toppa' a ultrasuoni sviluppata dal MIT può fare ecografia continua per due giorni di fila: la indossi e vedi che succede nel tuo corpo.
Telepresenza, ovvero: un medico che "viaggia" all'interno del corpo di un paziente per diagnosticare malattie e curarle in tempo. Fantascienza? Una volta. Oggi realtà.
Un metodo comodo e non invasivo per misurare la pressione sanguigna in modo preciso e costante: merito di un nuovo tatuaggio elettronico al grafene.
Un dispositivo piccolo, rapido e accuratissimo individua il melanoma con la stessa sensibilità della diagnostica ospedaliera. Può essere la svolta per le visite di routine.
Una nuova piattaforma di screening è in grado di rilevare il cancro al pancreas al primo stadio, aiutando la prevenzione e la guarigione.
Un team di ricerca ha sviluppato un nuovo tipo di strumento diagnostico che può identificare rapidamente le recidive della leucemia
Una super alternativa ai dispositivi indossabili misura simultaneamente elettrocardiogramma e battito cardiaco. Un super stetoscopio.
Semeoticons, progetto internazionale guidato da un team italiano, punta ad una diagnostica avanzatissima: ne parlo con la sua coordinatrice.
Un robot dotato di intelligenza artificiale conversa con i medici e presenta sintomi e parametri di un paziente con lesioni cerebrali
Una intelligenza artificiale opportunamente addestrata riesce a prevedere un infarto entro un anno, a partire da un esame della vista
Tuttavia, in futuro, vedremo un abbigliamento "diagnostico". I tessuti intelligenti saranno in grado di memorizzare dati estremamente accurati in alcune aree del nostro corpo quando necessario.
Lotta agli sprechi alimentari e diagnostica: una fantastica soluzione può "compiere" due missioni con un solo dispositivo: una sonda biomedica.