
Cobi, sedia a rotelle ‘Transformer’ che diventa bastone e deambulatore
Un approccio “integrato” è alla base di un dispositivo di mobilità che comprende sia un veicolo che un sussidio alla camminata come il deambulatore.
Un approccio “integrato” è alla base di un dispositivo di mobilità che comprende sia un veicolo che un sussidio alla camminata come il deambulatore.
Compatta, spaziosa, ideale per la sedia a rotelle: Kenguru ha davvero tutto. A parte i fondi per soddisfare gli ordini che riceve.
Ci sono alcune cose "semplici" che possono nascere solo da situazioni difficili, ma possono aiutare davvero le persone. T'ROI è una di loro.
Uno nuovo, incredibile strumento rende accessibile la musica a tantissime persone che non potevano suonarla.
Tutti i posti in aereo potranno essere usati indifferentemente con un sedile o con una sedia a rotelle. Vi sembra poco? Per i passeggeri a mobilità ridotta è una rivoluzione.
Più autonomia e maggior capacità con un semplice "add-on" che trasforma la sedia a rotelle in un veicolo a più ampio raggio.
Chi vuole inviare un messaggio privato mentre si trova in uno spazio pubblico, o in una riunione, con LipType può muovere le labbra senza emettere suoni.
Il lavoro remoto e l’adozione delle tecnologie emergenti stanno livellando le opportunità e rendendo il lavoro più inclusivo
Dopo aver adattato tutti i taxi di New York, BraunAbility realizza Chair Topper, una soluzione che permette di posizionare in automatico una sedia a rotelle sul tetto dell'auto, liberando spazio per passeggeri e bagagli
Fifth Ingenium, una innovativa startup, affronta gli ostacoli della disabilità con soluzioni tecnologiche avanzate. E penso proprio sia la strada giusta.
WheeM-I è un veicolo elettrico per disabili che estende a tutti i benefici di mobility sharing e guida autonoma: Italdesign lo ha appena presentato.
Una ricerca dell'università di Madrid ha permesso a TEO, un robot umanoide, di "imparare" a comunicare nella lingua dei segni. Le applicazioni sono infinite
Jaco è un braccio robotico in fibra di carbonio collegabile a qualsiasi sedia a rotelle elettrica sul mercato, e cambia letteralmente la vita dei disabili.
La collezione dimostra come si possa creare una linea di moda per disabili che li aiuti quotidianamente ma sia vestibile anche dai "normodotati"