
Intel testa un nuovo controverso software che “scruta” gli studenti
Un software sviluppato da Intel tiene sotto osservazione gli studenti a distanza per vedere se e quando si distraggono. Che ne pensate?
Un software sviluppato da Intel tiene sotto osservazione gli studenti a distanza per vedere se e quando si distraggono. Che ne pensate?
L'informatica ispirata alla struttura dei cervelli umani sarà cruciale nello sviluppo di una intellige artificiale autonoma e non connessa.
Tu chiedi, lei disegna: la seconda versione di DALL-E lascia sbalorditi per la capacità di interpretare il linguaggio e convertirlo in immagini.
L'investimento in azioni di aziende che lavorano sull'intelligenza artificiale è guadagno sicuro, almeno in due casi: ecco quali.
L'intelligenza artificiale trasformerà il pianeta più di quanto immaginate, anche nelle applicazioni che oggi vi sembrano più improbabili.
L'AI sta diventando sempre più efficace, sviluppando quelli che sembrano veri e propri superpoteri. Alcuni potrebbero darci problemi immensi.
Il fattore umano è ancora importante: ci sono però situazioni in cui una risposta veloce e informazioni utili possono superare una semplice persona in carne e ossa. Tutto cambia, con l'avvento dell'AI.
Un report dell'azienda irlandese individua quattro cambiamenti che insieme trasformeranno la realtà, rendendola in qualche modo irreale.
La "tresca" di un uomo americano con una amante AI ricalca le scene di un vecchio film con Spike Jonze, ma ha risvolti sorprendenti.
Uno degli aspetti più interessanti dell’innovazione tecnologica è la velocità grazie alla quale le novità ...
Uno dei massimi esperti mondiali in intelligenze artificiali afferma di ritenere che queste stiano già diventando senzienti: un allarme da prendere in seria considerazione.
Ecco, da quelle più “alla mano” a quelle più estreme, le aree di “invasione” che renderanno il giornalismo sempre più alimentato dall’AI.
Ecco quattro settori chiave della formazione aziendale che l'intelligenza artificiale saprà rivoluzionare con il suo avvento.
Il futuro è robotico, tra macchine intelligenti e specializzate: il punto della situazione, tra immense opportunità ed altrettanti rischi.
Uno studio mostra che l'analisi dell'attività cerebrale può far prevedere l'insorgenza di una crisi epilettica con giorni di anticipo.
E lo hanno fatto più velocemente di un computer e di una intelligenza artificiale. Nuove prospettive per elaboratori biologici a base di cellule cerebrali?
Potrebbero aiutare i coltivatori a capire il momento migliore per utilizzare i fertilizzanti sulle loro colture
I sistemi di sicurezza stradale ADAS stanno per essere testati sulle biciclette del futuro, permetto ai ciclisti di muoversi in piena libertà
Synthesia ha creato sosia AI super realistici per i professionisti del business. Le aziende li amano già da morire. E noi?
Tutti speriamo che ci cambi in meglio la vita, ma l'AI ci insegna ogni giorno la diffidenza con dei "sinistri", incontrollabili esempi.
Dotare un'AI di una sua moralità per aiutarla a fare le scelte giuste: un laboratorio di Seattle dice di esserci riuscito. È davvero così?