
Il futuro della spesa: la grande distribuzione aprirà alle esperienze digitali
L'esperienza di fare la spesa sta per cambiare: dagli scaffali intelligenti alla realtà virtuale, ecco come la tecnologia sta per "aggredire" i supermercati
L'esperienza di fare la spesa sta per cambiare: dagli scaffali intelligenti alla realtà virtuale, ecco come la tecnologia sta per "aggredire" i supermercati
L'intelligenza artificiale arriva nei nostri orti: il robot giardiniere AlphaGarden fa crescere verdure con un risparmio idrico del 40%
Un'azienda vietnamita reinventa l'abitare con una casa flottante in bambù, per resistere alle inondazioni "esacerbate" dai cambiamenti climatici.
La tecnologia indossa una nuova veste: ecco come i ricercatori stanno trasformando carta e plastica in futuri dispositivi smart con l'uso del metallo liquido.
Il Dr. Dituri emerge dopo 100 giorni sott'acqua, sfidando la natura e infrangendo un nuovo record. Non solo un viaggio sottomarino, ma una missione scientifica.
Dai creativi di Google e Boston Dynamics arriva Ascender, aspirapolvere robovac che non lascia polvere nemmeno sulle scale.
Il Politecnico di Losanna sposta in alto l'asticella dell'energia pulita: un impianto "albero" che produce idrogeno, ossigeno e calore, sfruttando l'energia solare
La Cina paga "diversi miliardi di dollari" per una postazione di spionaggio a Cuba: ennesima scelta nel quadro della nuova guerra fredda con gli USA
Andy Waugh porta le auto da corsa degli anni '20 sull'acqua con il design straordinario del suo nuovo super yacht, Decadence.
La valvola cardiaca sviluppata ad Harvard può rendere obsolete le chirurgie di sostituzione valvolare e dare ai pazienti un cuore nuovo, che si ripara da sé.
Da sogno della fantascienza a ipotesi scientifica: un 'replicatore' potrebbe costruire qualsiasi cosa atomo per atomo. Quali sono gli ostacoli da superare?
Un team di scienziati israeliani ha creato una formula per respingere il 99% delle zanzare, combattendo le infestazioni estive e riducendo la diffusione di malattie pericolose.
Cosa sono le "paludi alimentari" legate alla nostra urbanizzazione, e perchè possono portare ad un aumento dei tassi di obesità e cancro.
Dal "plasticone" più forte dell'acciaio alle colonne di funghi stampate in 3D, ecco i materiali che ridisegneranno l'edilizia del futuro
L'ultimo studio pubblicato su Nature stravolge ogni più nera previsione: l'Artico sarà senza ghiaccio ben prima del previsto.
L'OMS avverte il mondo sulla possibilità di una malattia più letale del COVID. È il momento di prepararsi e rispondere.
Energia pulita, futuro sporco? Aumentano le minacce di cyber crimini, e gli hacker iniziano a prendere di mira anche gli impianti fotovoltaici
Gli sviluppatori si avvicinano sempre più alla creazione della "cucina autonoma": i robot chef imparando a cucinare guardando video online, come faremmo noi.
Giove, un avanzato strumento di polizia predittiva, promette di trasformare la lotta alla criminalità in Italia grazie all'AI. Privacy permettendo.
Trasformare l'inquinamento stradale in aria pulita: una prospettiva brillante, specie per i tunnel, grazie al cemento fotocatalitico
Se amate natura e tecnologia, Kitex ha la soluzione perfetta per voi: Wind Catcher, un mini eolico portatile da portare in spalla