
Autismo, svolta nelle ricerche: tra le cause “rughe genetiche” nel DNA
Il disturbo dello spettro autistico ha un nemico in più: c'è un modo più rapido di cercare le ripetizioni in tandem, rughe del DNA tra le cause di autismo.
Il disturbo dello spettro autistico ha un nemico in più: c'è un modo più rapido di cercare le ripetizioni in tandem, rughe del DNA tra le cause di autismo.
La deforestazione ed il consumo di risorse proseguono troppo rapidamente. Uno studio recente prevede che il crollo della civiltà sia ormai a pochi decenni.
Brooklyn Bluff, fantastico progetto di infrastruttura vivente proposto da daniel gillen per il ponte di brooklyn
[In]Brace è un'interfaccia per comandare dispositivi con la lingua. Ha mille applicazioni, anche nell'area della disabilità. E forse in futuro il mouse si evolverà in un piercing.
C'è una speranza per i poveri pendolari costretti a subire ogni sorta di puzza. La scienza ha trovato l'enzima "colpevole" del cattivo odore di ascelle. Prima era utile, oggi dannoso.
Per i non vedenti il conforto di un cane guida è importante. In assenza, un cane guida robotico e portatile come Theia è perfetto
Liteboxer Bundle è la macchina da boxe per allenamenti killer che mixa tecnologia, musica e formazione. Un "sacco" 2.0 che massimizza le prestazioni.
In un solo cucchiaino il contenuto di 10 data center, in una scatola di scarpe tutta internet. E senza dispendio energetico. Ecco i passi avanti nell'uso del DNA per salvare dati.
I funghi rinvenuti sul reattore nucleare di Chernobyl continuano a stupire: sono in grado di assorbire anche le radiazioni spaziali sulla ISS. Potranno tornare utili sulle colonie marziane.
La sicurezza biometrica innanzi tutto. Meglio di una password inattaccabile, (quasi) come le impronte digitali, inconfondibile. È la nostra risata.
C'è una minaccia globale che può davvero portare alla catastrofe per la nostra specie, ma non è la prima che vi verrebbe in mente. Scommettiamo?
Gli indizi sono tanti, troppi. Cina e USA sono ai ferri corti, e un nuovo report di RAND definisce anche gli scenari possibili nei prossimi 30 anni. C'è anche quello di un conflitto.
Abbiamo scoperto solo il 5% degli oceani. E possono salvarci la vita. Per questo Cousteau dà vita a Proteus, più di un laboratorio subacqueo: una stazione spaziale subacquea.
La UAP, task force che studia il fenomeno UFO, spinta dal Senato a diffondere l'esito delle indagini. A parte gli alieni, gli USA temono forze straniere.
Un nuovo macchinario di RMI alla testa promette una scansione cerebrale più comoda, ergonomica, rassicurante.
Sunken Studio è una soluzione da sogno per lavorare da casa. O forse dovrei dire "da sotto casa", visto che l'ufficio domestico è adatto a chi ha giardino.
UK e USA sono certe (parlano di prove) che la Russia abbia testato un'arma spaziale "simile ad un proiettile". La tensione continua anche oltre l'orbita terrestre.
Una metropolitana per auto a 240 all'ora? The Boring Company mostra la rete di tunnel e il futuro dei trasporti urbani nell'ultimo tweet di Elon Musk
Una soluzione interessante si prospetta per il traffico marittimo: una bangka, trimarano, alimentato ad energia dalle onde. Ecco tutti i dettagli.
Due ricerche su Nature distruggono le attuali convinzioni sulla preistoria nelle Americhe: esseri umani le abitavano ben 15.000 anni prima del previsto. E a questo punto non è detto fossero per forza Sapiens.
Volkswagen MUT. E è un sistema di veicoli in grado di riadattarsi come arredo urbano. Soluzione di mobilità di frontiera per la smart city del futuro