
LESS, spray per WC che fa risparmiare miliardi di litri d’acqua
Chi salverebbe il mondo dal proprio bagno? Eppure un nuovo rivestimento spray per WC sviluppato dalla Pennsylvania State University fa proprio questo.
Chi salverebbe il mondo dal proprio bagno? Eppure un nuovo rivestimento spray per WC sviluppato dalla Pennsylvania State University fa proprio questo.
Abbattere l'emivita delle scorie nucleari rivoluzionerebbe l'energia sulla Terra. Obiettivo ambizioso, ma il Nobel Gérard Mourou sogna di raggiungerlo.
La scoperta di un circuito cerebrale responsabile del controllo del bere compulsivo può portare allo sviluppo di una cura "optogenetica" per l'alcolismo.
I vetri del pick-up futuristico sono andato in pezzi, ma Tesla Cybertruck farà comunque faville, anche a dispetto della bruttezza clamorosa. Vi dico perchè.
Oggetti "ricoperti" di immagini in movimento? Solo una delle applicazioni del proiettore Dynaflash e della sua tecnologia a 1000fps
La proposta di Paola Pisano è interessante, e fa ben sperare: ma per funzionare, identità digitale e domicilio digitale vanno introdotti in modo radicale.
Latro, "scorpione" per gestire scorie nucleari e altri robot utili come lui sono pane per il nostro futuro, ma possono nascere solo dal settore pubblico.
Si piegherà, si "ammaccherà" come una sottile lamiera di metallo trasparente, ma non andrà in mille pezzi. Ecco il vetro duttile dell'Università di Tampere.
Cambia forma mentre il veicolo è ancora in corsa: da ruota a slitta o a cingolo. Rende inarrestabili. È la ruota transformer configurabile della DARPA
Per il professore emerito della Ohio University l'analisi delle immagini dai rover mostra prove di vita su Maete: fossili simili a insetti e rettili.
L'asteroide JF1 è grande come la piramide di Ghiza e punta un po' verso di noi. Lo sapremo più avanti. Data prevista: 6 maggio 2022. I Maya non c'entrano.
Diagnostica efficace, energia diversa, nuove specie nei cieli e altro: le previsioni sul futuro del mondo nei prossimi 10 anni? Piene di cose interessanti.
Si cerca la luce e l'ombra per conto suo. Ti chiede di annaffiarlo, e gioca con te. Cos'altro deve fare Hexa per piacerti? Una fettina di "cool".
Le sculture cinetiche adornano l'intera facciata di una hall. 140 fiori meccanici che "danzano" a ritmo di musica in uno spettacolo bellissimo
Vuole diventare il primo cyborg totale della Storia, ma sta morendo e dovrà correre contro il tempo. Ecco la storia di Peter Scott-Morgan.
I test hanno dimostrato che il sangue di chi gode di maggior longevità ha dosi di cellule immunitarie insolitamente alte, che costituiscono difese costanti contro virus, batteri e tumori.
Un team trova la correlazione tra terza copia del cromosoma 21 ed attività dell'ippocampo, invertendo gli effetti cognitivi della sindrome di down nei topi.
Monitorare gli attacchi epilettici e prevederne l'arrivo è lo scopo, perfettamente raggiunto, di questa intelligenza artificiale contro l'epilessia.
La batteria trasparente e ancora debole, ma in 11 mesi ha già raddoppiato la potenzialità e triplicato la trasparenza. Il suo avvento si avvicina, e potranno beneficiarne moltissimi dispositivi.
Una e-bike della polizia al posto delle moto per pattugliamento e inseguimenti vari? Sulla carta si può fare: però vuoi mettere il fattore epico?
Fasci di ultrasuoni muovono a folle velocità un minuscolo "pennello" in polistirolo che traccia figure luminose in 3D. I nuovi ologrammi si vedono, si toccano, si sentono.