Una batteria ferroelettrica migliora con l’uso
Il 96enne inventore delle batterie al litio sfida la termodinamica annunciando lo sviluppo di una batteria al vetro che aumenta la sua capacità con l'uso anziché deteriorarsi.
Il 96enne inventore delle batterie al litio sfida la termodinamica annunciando lo sviluppo di una batteria al vetro che aumenta la sua capacità con l'uso anziché deteriorarsi.
Le ferrovie giapponesi ridisegnano le tratte e sistemano tunnel per tartarughe tra i loro binari
Mentre guardate il video (dura pochi secondi) ponetevi come me domande sul futuro di questa tecnologia. Perché questa tecnologia, credetemi, merita tutte le nostre domande.
Lo studio pubblicato sulla rivista Social Science and Medicine mostra che quando qualcuno passa dalla disoccupazione ad un lavoro pagato di 8 ore o meno a settimana, il suo rischio di problemi mentali si riduce di almeno il 30%: mancano invece prove che un orario maggiore fornisca maggior benessere mentale.
I muscoli artificiali sviluppati dal team della Linköping University sono fatti di materiale polimerico nel quale sono stati immessi degli enzimi: una soluzione di ossigeno e glucosio in acqua alimenta gli attuatori, proprio come succede nei muscoli umani.
L'ingresso nell'industria finanziaria di Libra, criptovaluta di Facebook, è una minaccia a democrazia e cittadini mondiali, come fake news e manipolazioni
Siamo alla vigilia di una nuova fase dell'umanità, nella quale il bilancio non sarà tenuto in pari dall'alta mortalità, ma dalla bassa fertilità.
Il responsabile vendite di Airbus annuncia che la sua azienda ha già pronte le tecnologie per far volare i suoi aerei senza pilota, e stanno riflettendo su come far accettare la cosa a legislatori e passeggeri.
Un noto scienziato produce un elenco di geni che se modificati producono veri e propri super poteri, ma il gioco potrebbe non valere la candela.
In questa fase di test i clienti potranno ordinare online i prodotti Domino's e seguire da una app il percorso del veicolo verso la loro casa, sbloccando la consegna con un pin che sarà fornito all'arrivo.
Byton, una industriosa startup cinese è in via di lancio sul mercato del suo primo veicolo elettrico: le prime immagini mostrano gli interni che spiccano per l'incredibile dimensione dei suoi schermi.
Come riportato sulla rivista Cell Metabolism, la proteina in circolo nei topi (un enzima chiamato eNAMPT) gioca un ruolo chiave nel processo che fornisce energia alle cellule. Con gli anni, queste ultime diventano sempre meno efficienti nella produzione di questo "carburante" (chiamato NAD) necessario alla sua salute.
Monit ha creato un sensore grande come un biscotto e dotato di bluetooth: il sensore capta la presenza di pipì o popò nel pannolino ed avvisa il parentado che sarà ben felice di prodigarsi senza dover prima sniffare il simpatico paccotto.
Con questo aggeggio cade anche l'ultimo tabù: il controllo dei tuoi amici anche in bagno.
Dopo i risultati dei test sugli animali del 2016, arrivano anche quelli sull'uomo della rivoluzionaria scienza traslazionale applicata allo studio dell'Urolitina A (un metabolite ricavato dal melograno) sulla salute cellulare e mitocondriale: sono stati pubblicati su Nature Metabolism
Un giorno potremmo "coltivare" letteralmente la nostra energia, innaffiando e nutrendo le nostre celle solari biologiche.
Brutto da dire, ma viviamo in un'atmosfera ormai così aggressiva ed inquinante che difendersi è un dovere: in attesa che torni aria pulita per tutti, mettiamoci al collo quella che ci serve.
Le armi ipersoniche hanno il potenziale per rivoluzionare le armi del 21° secolo esattamente come il motore a reazione ha fatto per il 20°
Il dispositivo è in grado di "annusare" il fumo chirurgico prodotto dai tagli del bisturi elettrico, distinguendo il tipo di tumore e di tessuto (e aiutando il neurochirurgo in tempo reale)
"Datemi uno di questi cosi e vi solleverò il mondo!"
Il look è intelligente e piuttosto snello ancorché muscolare: Vera sembra un'auto sportiva di quelle che correvano a Le Mans. L'impiego sarà esteso, fanno sapere da Volvo, nella logistica dei traghetti, e questi veicoli autonomi percorreranno un preciso tracciato per trasportare container a corto raggio in un flusso continuo.