La Danimarca “converte” una piattaforma petrolifera per la cattura di CO2
L'ambizioso progetto danese può catturare tutte le emissioni prodotte nell'intera storia del paese. E anche di più.
L'ambizioso progetto danese può catturare tutte le emissioni prodotte nell'intera storia del paese. E anche di più.
Un gasdotto "pronto" a portare idrogeno e frutto dell'accordo di Francia, Spagna e Portogallo. Sarà pronto nel 2026: ma lo useranno mai?
Ne sentirete parlare: blue technology, la tecnologia per restituire agli oceani tutto ciò che gli abbiamo rubato. E salvarci la vita.
Uno studio appena pubblicato mostra che le emissioni inquinanti di metano prodotte da 15 tra le maggiori industrie superano quelle di diversi paesi del mondo.
Un fiume attivabile e disattivabile per studiare l'erosione: lo straordinario progetto di un team canadese.
Gli scienziati hanno ascoltato le "conversazioni" dei funghi. E hanno scoperto che i segnali che si scambiano hanno una struttura molto simile a quella del linguaggio umano.
Un progetto australiano imita il comportamento di un fulmine per creare fertilizzanti dall'aria a km0, più economici e rispettosi dell'ambiente.
Un super cibo, nutriente e amico dell'ambiente, e una intera economia da costruire. Ecco perché l'alga può trasformare il pianeta.
Una "scatola" che incorpora una turbina ricoperta di pannelli solari ottiene ottimi risultati dai primi impianti installati
A quanto pare, non è solo il maschio della specie umana ad amare il calcio: le api sono attratte dai giocattoli e amano il gioco della palla!
Ortaggi gratis e bolletta più leggera: il progetto di edilizia popolare francese di una serra sul tetto di un edificio è stato un trionfo.
Tutte le strade (economiche, climatiche, geopolitiche) sembrano dire che in Europa il gas naturale sarà un ricordo. Le cifre di uno studio appena diffuso sono impietose.
L'azienda "incubata" dall'ex CEO di Google Eric Schmidt si è lanciata nel mercato delle case modulari ad impatto negativo.
Un paese diviso, a rischio di guerra civile, e una politica ambientale da rifondare completamente: il ritorno di Lula è tutto in salita.
La Francia si prepara a combattere gli incendi come in una guerra: nuovi alberi, nuove strategie e raddoppio dei mezzi.
Con l'editing genetico una startup francese fornisce a una pianta da appartamento i "superpoteri" per catturare gli agenti tossici dall'aria
Il picco dei combustibili fossili è qui, dietro l'angolo. In qualunque scenario: per la prima volta la IEA "vede" una fine certa e vicina. Ma serve che sia più rapida.
Uno studio ha scoperto che il legno trasparente potrebbe essere un'alternativa più sostenibile al vetro o alla plastica, tipicamente utilizzati per i parabrezza delle auto, gli imballaggi e i dispositivi biomedici.
Una nuova tecnica allo studio in Qatar ricava dal metano una proteina che sarà utilizzata come integratore nei mangimi per pesci e animali
Le soluzioni di mobilità sostenibile sono sempre più ardite, selfish e ingegnose: prendete questo camper da single... a pedalata assistita.
Dai report sul clima un messaggio senza appello: non ce la faremo. Dobbiamo mettere da parte il fioretto, la politica è insufficiente.