
5 strutture misteriose nascoste sotto la calotta glaciale della Groenlandia
La Groenlandia non finisce mai di stupire, anzi: ha appena iniziato a farlo. Ecco alcune sorprese, in attesa delle prossime.
La Groenlandia non finisce mai di stupire, anzi: ha appena iniziato a farlo. Ecco alcune sorprese, in attesa delle prossime.
Una "bottiglia reinventata" permette ai suoi utilizzatori di usare il prodotto al suo interno fino all'ultima goccia: bene per le tasche, bene per il pianeta.
Acqua in bottiglia, un flagello per l'economia e l'ambiente: uno studio spagnolo lo evidenzia, e ipotizza soluzioni.
La fine degli allevamenti e dello sfruttamento degli animali. Non è un "se", ma un "quando". Ve lo racconto in questo post senza vergogna.
Queste barche robotiche dai colori vivaci realizzate da Saildrone sembrano avere un desiderio di morte.
I funghi hanno intelligenza e coscienza? Una tesi suggestiva, ma scevra da considerazioni “esoteriche”, e sempre più esplorata dagli studiosi.
Nel disperato sforzo di adattarsi al cambiamento climatico, gli animali stanno letteralmente cambiando la loro biologia in modo rapidissimo. Non sappiamo se basterà.
Non ci siamo: il ritmo dei cambiamenti imposti dall’UE in tema di riduzione delle emissioni farà fallire tutti gli obiettivi, secondo uno studio di Enel.
La ricerca riesce finalmente a stimare con maggior precisione l'impatto che catturare la CO2 dall'atmosfera avrebbe sul pianeta.
In poco più di 6 giorni una enorme fuoriuscita di petrolio dalla Siria ha raggiunto il mediterraneo: conseguenze incalcolabili.
Il team AIEA incaricato di ispezionare la situazione di Fukushima dubita fortemente che la tempistica delle bonifiche sarà rispettata.
Un ponte "amico" degli insetti raccoglie energia solare, e alimenta le piante ai lati della strada: Butterfly Effect fa vincere tutti.
The Great Green Wall prosegue: il covid e i problemi economici non hanno fermato il progetto di fermare il Sahara: ecco come procede.
Invisible Bag fa tutto quello che serve: IL sacchetto porta 3-4kg, poi una volta a casa si scioglie in acqua a 80°. E le microplastiche MUTE.
Olio di palma, il tanto vituperato prodotto. Fa male davvero? Può essere davvero coltivato in modo sostenibile? Cosa apporta al futuro del mondo?
L'agricoltura 4.0 cambierà la nostra vita, ma in meglio o in peggio? Ecco due scenari futuri: dobbiamo evitarne uno e abbracciarne un altro.
La scienza moderna riscopre la pianta ancestrale dei Maya e le sue incredibili proprietà.
Alcuni modelli matematici avanzati ci mostrano i passi necessari ad evitare la catastrofe del riscaldamento globale.
Bella prova di alcuni studenti cinesi di design. L'idea di una lavatrice naturale comunitaria è l'esempio di come affrontare esigenze collettive con soluzioni creative.
Il primo sistema su larga scala dell'Ocean Cleanup Project è appena stato schierato sulla grande chiazza di immondizia del Pacifico. Ne ripulirà il 90% entro il 2040.
Un purificatore domestico di pesticidi? Il mondo si è fatto cattivo, e Garrnish (questo il suo nome) può essere una idea sensata.