
Trasportare cibo fresco, sempre: i container acquaponici sono il futuro?
Una intera fattoria verticale che si sposta mentre fa crescere e alleva cibo fresco: è questa la visione di FarmPod.
Una intera fattoria verticale che si sposta mentre fa crescere e alleva cibo fresco: è questa la visione di FarmPod.
DH2Ome mira a fornire acqua dolce dove è più necessaria e a farlo nel modo migliore: carbon neutral.
C'è un settore che mette in contatto produttori di energia solare con pastori e agricoltori: ecco le "pecore solari", una realtà in sorprendente espansione!
L'Europa si muove (in ordine sparso) per un futuro senza auto, o quasi. Qualcuno è già riuscito nell'impresa con largo anticipo.
Il legno (e segnatamente la cellulosa): una meraviglia che non finisce mai di stupire. Dopo secoli, ancora scopriamo novità: questo nuovo metodo per produrre un super coltello potrà servire per mille altre cose.
Ovunque: terra, acqua e aria. Le microplastiche si avviano a influenzare in modo rilevante anche il cambiamento climatico entro i prossimi 30 anni.
Un profumo ricavato dalla CO2: strategia di marketing o di cattura, il progetto è interessante e la prevendita è appena iniziata.
L'intelligenza artificiale può aiutarci a vedere come sarà il mondo se non invertiamo la rotta dei cambiamenti climatici. Un grande stimolo a reagire.
Un impianto compatto di desalinizzazione completamente alimentato ad energia solare può cambiare il destino di tante aree rurali e isole remote.
L'introduzione di tecnologie intelligenti per gestire la mobilità può abbattere le nostre emissioni di CO2 entro il 2030, ed è solo uno dei vantaggi che comporta.
Un nuovo sistema basato su idrogel può rendere l'acqua potabile in circa un'ora senza uso di energia e senza rilasciare sostanze.
Ottenere idrogeno dal mare e dal vento sembra la strada migliore e più praticabile. La Germania sta per abbracciarla con determinazione.
Contro i cambiamenti climatici, l'approccio cinese è quello di creare "città spugna", potenziando le caratteristiche naturali degli insediamenti urbani per drenare l'acqua.
Il Microbacterium paraoxydans separa i metalli tossici dall'acqua, evitando passaggi costosi. Può contribuire ad evitare milioni di morti nel mondo.
In tutto il mondo è caccia al modo per raffreddare case e alimenti senza impattare sull'ambiente. I test dei ricercatori KAUST mostrano che si può farlo anche senza corrente elettrica.
Un garage per bici che migliorerà l'ambiente circostante. Quello acquatico, intendo: perchè sarà costruito sott'acqua.
I cambiamenti nella corrente a getto possono creare enormi danni all’Europa in meno di 40 anni.
La Groenlandia non finisce mai di stupire, anzi: ha appena iniziato a farlo. Ecco alcune sorprese, in attesa delle prossime.
Una "bottiglia reinventata" permette ai suoi utilizzatori di usare il prodotto al suo interno fino all'ultima goccia: bene per le tasche, bene per il pianeta.
Acqua in bottiglia, un flagello per l'economia e l'ambiente: uno studio spagnolo lo evidenzia, e ipotizza soluzioni.
La fine degli allevamenti e dello sfruttamento degli animali. Non è un "se", ma un "quando". Ve lo racconto in questo post senza vergogna.