
Mirror Line, la catastrofica follia tecnologica del principe saudita
Due alti grattacieli che coprono 120 chilometri di lunghezza: il principe saudita rilancia la sua città lineare, che ci sembra una follia.
Due alti grattacieli che coprono 120 chilometri di lunghezza: il principe saudita rilancia la sua città lineare, che ci sembra una follia.
Il primo ristorante sott'acqua in Europa è a prova di tempeste, bellissimo e... selvatico. Ideale per il "Revenge Travel", o quello che è.
Il concept di un resort si adatta perfettamente al territorio desertico del Rajasthan in India, e mostra soluzioni sostenibili e interessanti.
Un bio vetro ricavato da prodotti di scarto a chilometro zero può fare la differenza anche in edilizia ed architettura. Ed è bellissimo, il che non guasta.
La Repubblica Ceca ha appena aperto il ponte sospeso più lungo del mondo: una passeggiata mozzafiato nello spazio e... nel tempo.
Ricavate dalla lolla di riso sostanze che compongono un materiale con straordinarie capacità di accumulo di calore.
Arriva in Islanda il FRAMESCAPE Greenhouse Restaurant, la serra ristorante che unisce passione per la natura e esperienza culinaria
Sui tetti del numero 30 di Rockefeller Plaza stanno per arrivare nuove attrazioni di culto per la vecchia Mela: pronti col bastone da selfie?
Per combattere l'inquinamento e la congestione della città coreana, uno studio di design progetta una struttura sopraelevata incredibile.
Una città che dà ai suoi abitanti acqua, cibo, energia e lavoro, producendo più di quanto consuma. Questa è la promessa di Nexgen.
Un ponte high-tech sostenibile e fatto con fibra a base di lino? L'Olanda fa da apripista ad una soluzione che sa davvero di futuro.
La città di Busan si prepara ad ospitare una sua versione ridotta e galleggiante per testare soluzioni autosufficienti contro l'innalzamento dei mari.
Un’opera incredibile: il corridoio Scandinavia - Mediterraneo unirà due mari tagliando letteralmente in due l’Europa.
Le prime immagini dello spettacolare progetto di "porta del drago" che prenderà vita nell'area portuale di Chongqing, in Cina.
I processi di stampa 3D sono sempre più performanti, e questa Sphere lo mostra in modo evidente: stampare e costruire un'abitazione richiede ora meno di 24 ore.
Un parco di confine a cavallo di due nazioni, fatto per riunire una comunità divisa in due.
Una vera e propria "montagna solare" in grado di provvedere da sola al suo fabbisogno energetico, e capace di generare (per ora) 1 milione di kilowattora di energia pulita ogni anno.
Anche Disney si lancia nel settore residenziale: svilupperà e gestirà interi quartieri per dare ai residenti 'nuove esperienze di storyliving'.
Il più alto edificio di Rotterdam sarà anche il più verde: questo condominio è fatto al 90% di legno. Una scelta che sa di futuro vero.
Ecologiche, essenziali e soprattutto fatte per resistere. Le cupole geodetiche sembrano la miglior soluzione per ospitare il futuro.
Gli indiani potranno presto non limitarsi a guidare una Tata low cost, ma potranno vivere anche in una casa costruita con la stessa filosofia.