Termofotovoltaico, frantumato il record di efficenza
Il termofotovoltaico sará in grado di permettere ai droni di volare per giorni e alimenterà le sonde spaziali per secoli.
Il termofotovoltaico sará in grado di permettere ai droni di volare per giorni e alimenterà le sonde spaziali per secoli.
Ottenere dalla fusione nucleare reazioni che diano più energia di quanta se ne immetta nel sistema può essere la risposta finale alla crisi climatica.
Un team cinese ha sviluppato un generatore di energia dalla camminata che collegato a una gamba produce 1.6 microwatt per alimentare piccoli dispositivi.
Fino a ieri mancava una stima complessiva di quanta energia eolica fosse impiegata in Scozia. Ora c'è il dato: ed è sorprendente.
Gli esperimenti di fusione fredda erano stati secretati per evitare aspettative e ricadute sull'immagine della società di Mountain View. Ecco com'è andata.
Mentre cattura e filtra vapore e condensa , producendo acqua pulita, il dispositivo cattura e conserva anche energia solare. Una rivoluzione per tutti.
Un team di Losanna ha stimato il calore che passa attraverso le gallerie sotterranee e ha disegnato un sistema geotermico per ricavare energia dalla metro
Pannelli solari sul tetto e sul cofano anteriore per un'autonomia record: Lightyear One stupisce per prestazioni. Ma che prezzi!
Il 96enne inventore delle batterie al litio sfida la termodinamica annunciando lo sviluppo di una batteria al vetro che aumenta la sua capacità con l'uso anziché deteriorarsi.
Le StoreDot sono più sottili delle normali batterie a ioni di litio, contengono meno litio, più germanico e alcuni agenti preservanti che ne contrastano il decadimento: i risultati sono strabilianti.
Il disastro del 1986 ha insegnato al mondo molte cose sui rischi dell'energia nucleare, ma la lezione potrebbe non bastare.
La startup spagnola Vortex entra nell'ultima fase di test con il suo generatore dalla forma rivoluzionaria
Nel CMSR il carburante è inserito in un sale disciolto che agisce da raffreddante, assicurando una temperatura costante e impedendo al nucleo di fondersi o esplodere, e in caso di emergenza semplicemente si spegne da solo.
Il "materiale" si trova evidentemente in quantità, pronto ad essere convertito in energia. Un team di ricerca guidato da Meriah Arias-Thode al Naval Information Warfare Center Pacific di San Diego ha già avviato esperimenti.
Mohammed Mustafa, a capo del progetto, spiega che l'inaugurazione nei giorni scorsi è avvenuta in Cisgiordania nella città di Gerico, e che si tratta della prima di 4 centrali programmate, una delle quali donata dalla Cina.
Cinque anni sono un bel po' di tempo: bastano al Sole per irradiare l'energia equivalente a tutte le nostre riserve di petrolio, carbone e gas naturale e bastano al mondo per rivoluzionare l'energia in almeno 5 modi. Ecco 5 rivoluzioni energetiche che vedremo da qui al 2024.
Il solare ha già "fatto fuori" il carbone sul piano della convenienza, e adesso ha nel mirino il gas naturale: ecco perchè questa congiuntura può far volare il mercato energetico italiano.
Al #CES 2017 di Las Vegas, l’appuntamento principale per gli appassionati di tecnologia, la #realtà ...
Probabilmente ve ne sarete accorti anche voi: #Google, negli ultimi 12 mesi, ha provveduto a ...
In #Francia, per la precisione in Normandia, è stato inaugurato stamattina il primo chilometro di ...
Ancora un altro caso di un #Samsung che esplode. Un brutto affare per la casa ...