
Anche la Cina ha il suo sole artificiale, ed è 10 volte più caldo di quello vero
HL-2M, il reattore a fusione nucleare sviluppato in Cina, è un sole artificiale 10 volte più caldo di quello vero. Entrerà in funzione nel 2020.
HL-2M, il reattore a fusione nucleare sviluppato in Cina, è un sole artificiale 10 volte più caldo di quello vero. Entrerà in funzione nel 2020.
Xiaomi presenta una nuova tecnologia di ricarica rapida che promette di dare a uno smartphone l'80% di energia in 1 minuto.
Come fa un'anguilla a produrre elettricità? Dalla risposta a questa domanda dipendono molte implicazioni. Ecco i primi passi verso il motore molecolare
Abbattere l'emivita delle scorie nucleari rivoluzionerebbe l'energia sulla Terra. Obiettivo ambizioso, ma il Nobel Gérard Mourou sogna di raggiungerlo.
SunUp combina l'efficienza dei pannelli rigidi con la flessibilità di quelli portatili. È un guscio solare per tutte le situazioni all'aperto.
Dal nome del Dio romano dei passaggi e dei cancelli, la membrana Janus sfrutta l'osmosi per produrre elettricità con efficienza simile a eolico e solare
Alluminio (anche da lattine usate) ed elettroliti non inquinanti. Ogni 2500km le cambi in 90 secondi e si riciclano. Le batterie alluminio-aria? Una bomba.
Questo enorme giacimento di gas subacqueo può rappresentare una opportunità energetica, ma anche una bomba di gas serra pronti a sprigionarsi nell'atmosfera
“Gli incentivi vadano a cose più urgenti: penso alla conservazione di energia attraverso le batterie, o alle fattorie eoliche offshore," dice Bill Gates.
Il dispositivo sviluppato da ricercatori della Stanford University bypassa i limiti dell'energia solare. Si basa sui principi del raffreddamento radiativo.
Una delle più importanti fonti alternative di energia è quella fotovoltaica. L’energia solare, in crescita ...
Le batterie al grafene sono dalle 3 alle 5 volte più veloci di quelle agli ioni di litio, che richiedono circa 90 minuti per una ricarica completa.
Gli sforzi politici fatti, tra tagli di nuove centrali a carbone e chiusura di miniere, danno i frutti attesi: l'energia solare in Cina costa sempre meno.
La bioavionica integra sistemi biologici ed elettromeccanici per vedere come la loro interazione cambierà le nostre esperienze di volo.
Il termofotovoltaico sará in grado di permettere ai droni di volare per giorni e alimenterà le sonde spaziali per secoli.
Ottenere dalla fusione nucleare reazioni che diano più energia di quanta se ne immetta nel sistema può essere la risposta finale alla crisi climatica.
Un team cinese ha sviluppato un generatore di energia dalla camminata che collegato a una gamba produce 1.6 microwatt per alimentare piccoli dispositivi.
Fino a ieri mancava una stima complessiva di quanta energia eolica fosse impiegata in Scozia. Ora c'è il dato: ed è sorprendente.
Gli esperimenti di fusione fredda erano stati secretati per evitare aspettative e ricadute sull'immagine della società di Mountain View. Ecco com'è andata.
Mentre cattura e filtra vapore e condensa , producendo acqua pulita, il dispositivo cattura e conserva anche energia solare. Una rivoluzione per tutti.
Un team di Losanna ha stimato il calore che passa attraverso le gallerie sotterranee e ha disegnato un sistema geotermico per ricavare energia dalla metro