
Aperto l’appartamento segreto che Eiffel costruì vicino alla cima della torre
Un piccolo luogo leggendario (quanti di voi ne conoscevano l’esistenza?) apre finalmente al pubblico. L’ufficio “segreto” di Eiffel è oggi visitabile.
Un piccolo luogo leggendario (quanti di voi ne conoscevano l’esistenza?) apre finalmente al pubblico. L’ufficio “segreto” di Eiffel è oggi visitabile.
Spesso mi chiedo come, in futuro, ci volteremo indietro a pensare al presente. Quali cambiamenti ci permetteranno di dire "prima era peggio"?
Doggerland, il "cuore d'Europa" spazzato via da uno tsunami 8200 anni fa rinasce in una mostra olandese.
Una nuova scoperta archeologica di epoca romana stravolge la datazione della nascita della città lagunare.
Una incredibile sequela di scoperte ed evidenze sui cambiamenti climatici ha avuto origine ben prima dell’invenzione dell’automobile. Tutti ignorati. Colpevolmente.
Una previsione del MIT di quasi 50 anni fa sul collasso della nostra società si mostra terribilmente azzeccata, anche ad una revisione attuale.
Una scoperta fortuita, ma totalmente autonoma. La soluzione a una crisi globale. Un Nobel contestato. Potrebbe accadere così.
Il revisionismo storico dei nazisti arrivò a stravolgere anche la teologia. Un istituto costruito ad hoc stava costruendo una futura religione basata su un Gesù antisemita
Partecipazione in crescita, incassi astronomici e forza attrattiva. Per gli esport come disciplina olimpica c’è odore di inevitabilità.
Le previsioni shock dell'imprenditore britannico sono forse un po' provocatorie, ma vanno assolutamente nella direzione della realtà.
A volte ci accorgiamo di ciò che manca solo quando lo perdiamo. Qualcuno se n'è accorto prima. Il cinema? È già morto. Parola dell'Oracolo.
Non è un “se”, ma è un “quando”. Presto la scoperta di vita (più o meno intelligente) porrà anche le religioni di fronte a problemi da non poco. Occorre prepararsi.
Sta per pioverci addosso, da qualche parte nel duemila qualcosa: la singolarità tecnologica non si limiterà a cambiare. Cancellerà. Anche noi?
Spazi ampi di socialità, tecnologici ed ecosostenibili. Le stazioni di servizio del futuro cambieranno di pari passo con la rivoluzione elettrica.
Un modulo gonfiabile agganciato alla stazione spaziale internazionale? Che follia. Pensavo. Eppure, nel 1992...
La capacità di creare strutture per reggere ai cambiamenti climatici e al sovraffollamento. Si chiama futuro, ma potete chiamarlo arcologia.
Una lavastoviglie fuori produzione lascia una grande eredità pedagogica: quella che insegna l’uso della tecnologia in spazi piccoli. Tornerà?
Dal "ritorno alla normalità" siamo finiti direttamente nella "nuova vita". Si va avanti, aggiorniamo i piani: questo è il mio "sentiment" dei prossimi mesi.
La tecnologia stravolgerà anche la didattica, e questo processo, già iniziato, riceve in questi mesi la sua accelerazione decisiva. Ecco 9 trend cruciali per istruzione del futuro.
Invenzioni mal riuscite, o premature, o millantate. Sono state tutte importanti: ma date un'occhiata a quali flop sono andate incontro!
Finchè non troveremo il modo di andare d’accordo, con le guerre gli uomini troveranno modi sempre più efficaci di uccidersi a vicenda. Ecco il possibile, terribile futuro.