
Batteri “supereroi”: programmati per distruggere i tumori dall’interno
Ecco come la ricerca scientifica sta trasformando l'Escherichia Coli in un prezioso alleato nella lotta contro tutti i tumori
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
Ecco come la ricerca scientifica sta trasformando l'Escherichia Coli in un prezioso alleato nella lotta contro tutti i tumori
La saliva diventerà la prima fonte di informazioni mediche grazie a un sensore ultra miniaturizzato
L'obiettivo di ripristinare l'udito è alla nostra portata: ecco cosa ci insegna lo studio sulle cellule ciliate
Studi clinici dimostrano che la memantina si rivela utile anche per i pazienti affetti da tricotillomania e disturbo da escoriazione.
Le allergie primaverili ci danno filo da torcere, ma sono anche le più studiate dalla scienza: ecco un quadro della situazione.
Questo nuovo farmaco potrebbe cambiare la vita dei pazienti con colesterolo alto: si assume per via orale e funziona anche a dosi basse.
La riproduzione assistita prende una svolta inaspettata: un team giapponese crea topi con due padri biologici. I dubbi della comunità scientifica.
Il test potrà rilevare in modo obiettivo la presenza e la gravità di ansia, depressione, disturbo bipolare e altre condizioni
Il popolare dolcificante potrebbe nascondere brutte insidie. All'ultima indagine sull'eritritolo un monito dalla scienza: occhi aperti anche sui cibi definiti "più sani"
Il mal di schiena cronico ha un nuovo, potente nemico: il trapianto allogenico di tessuto discale. Può restituire mobilità e togliere il dolore a lungo.
Il parassita di "The Last of Us" è immaginario? Vero. Ma nel mondo la minaccia dei patogeni fungini è in aumento in tutto il mondo.
Creando organoidi da cellule staminali specifiche del paziente, medici e ricercatori possono sviluppare strategie di trattamento personalizzate.
Un aiuto per dimagrire (non una bacchetta magica): Allurion si gonfia come un palloncino gastrico senza interventi, e va via a fine lavoro.
Nessuna prova finale, ma tanti "indizi" scientifici: sull'acqua in bottiglia di PET bisogna correre ai ripari, e alla svelta.
Somministra una vera e propria elettroterapia, monitora il processo di guarigione e a fine lavoro viene assorbita dal corpo: questa nuova benda elettronica sta per cambiare il destino delle ferite croniche.
È un 53enne tedesco il paziente per cui si conferma la guarigione da HIV. E ora le prospettive cambiano per tutti.
Passi avanti nella diagnostica del cancro: l'innovativo immunosensore permetterà il rilevamento precoce di biomarcatori specifici nel sangue.
Uno stetoscopio "remoto" da usare a casa, connesso con un'intelligenza artificiale ed un medico in carne ed ossa. Diagnosi più rapide e precise.
A mali estremi (entro il 2050 il 50% della popolazione avrà la miopia) rimedi soft. Una clip, l'onnipresente intelligenza artificiale e.. Bzz!
La lunga caccia ad un contraccettivo maschile semplice e non invasivo ha probabilmente trovato ciò che cercava.
La neuromodulazione è in grado di fronteggiare sempre più sintomi neurologici, intervenendo all'istante per ridurli o prevenirli del tutto.