
L’impatto “curioso” del lavoro da casa: culle meno vuote e famiglie più felici
Lavoro da casa e fertilità: un legame che favorisce le famiglie e può invertire il calo delle nascite
Lavoro da casa e fertilità: un legame che favorisce le famiglie e può invertire il calo delle nascite
Figure influenti e media contribuiscono alla diffusione di scenari apocalittici sull'Intelligenza Artificiale. Ma quanto e a chi conviene il "catastrofismo AI"?
Dai social cinesi emerge una nuova forma di bellezza tra tradizione e globalizzazione.
Ottenuti i permessi, Tesla pronta alla costruzione del suo primo Diner a metà tra il retró e il futuristico. Dove, se non a Hollywood?
Dall'analisi di dati sismici, un team di ricerca scopre montagne di materiale del fondale oceanico vicino al nucleo terrestre.
Che vi piaccia o no, il capitalismo è arrivato al capolinea: la greedflation ne ha provocato l'implosione. La domanda è: cosa viene adesso?
Un'organizzazione no-profit e un'agenzia pubblicitaria insieme per promuovere la donazione d'organi attraverso un tatuaggio gratuito.
Tra i primi cibi OGM a finire sul mercato, i "super Pomodori" alla vitamina D sviluppati dagli scienziati del John Innes Centre
L'incredibile ruota panoramica di Seoul pronta nel 2027 sarà un cerchio senza raggi per una città che guarda al futuro.
L'uso di robot e automazione nei rituali religiosi sta suscitando preoccupazioni tra gli esperti di religione e i fedeli indù.
La Slovenia ha da offrire molte cose, ma soprattutto molti spunti di riflessione sul futuro e la sostenibilità del nostro pianeta.
La cultura aziendale tradizionale del lavoro full time in presenza rappresenta un ostacolo all'evoluzione del mondo del lavoro: non ha futuro.
La pandemia, pur nella crisi, ha cercato di insegnarci qualcosa sui lavori a distanza: forse non l'abbiamo imparata, ma le opportunità rimangono intatte.
"Robin des Bois" è una serie di raid energetici in cui gli attivisti "restituiscono" energia a chi ne ha bisogno. Teppisti, eroi o abili comunicatori?
I protagonisti della protesta globale per la questione ambientale stanno alzando il livello della battaglia. Conviene? Funzionerà?
La scadenza dei diritti d'autore "libera" sempre più opere: ecco alcune tra le più famose, che diventeranno di dominio pubblico nel 2023.
Tra i due litiganti, il terzo vince: tra distanza e presenza il lavoro ibrido si rafforza in tutti gli indicatori, e si candida ad essere la forma più adottata in futuro.
Non tutti colgono velocità e portata del cambiamento che l'AI porterà nelle nostre vite. Ecco qualche regola per affrontarlo al meglio.
Sostituirà gli esseri umani in tante attività routinarie, ma diventerà un partner prezioso per svolgere attività creative e strategiche.
La gig economy sta trasformando radicalmente l'approccio a molte professioni, ma qualcosa fa pensare che forse stia andando troppo oltre.
L'era tecnologica cambia il lavoro. Nel tempo futuro (e vicino) avremo ancora impieghi noiosi o saremo più produttivi, soddisfatti e sani?