
Pennsylvania: ora i robot autonomi per consegne sono legalmente “pedoni”
La Pennsylvania è il dodicesimo stato USA a considerare legalmente "pedoni" i robot autonomi per consegne. Sono avanti? Si, ma forse è presto.
La Pennsylvania è il dodicesimo stato USA a considerare legalmente "pedoni" i robot autonomi per consegne. Sono avanti? Si, ma forse è presto.
Secondo un ricercatore sociale, la scienza potrebbe creare un vero e proprio “pulsante dell’orgasmo”. Sarebbe un sollievo per molti. Anzi una tragedia.
Oggi il Nevada annuncia una controversa proposta di legge per consentire alle aziende tecnologiche di creare piccoli "governi locali".
La sessualità evolve rapidamente e ci porterà a travalicare i nostri limiti di spazio, tempo e corpo. Ma riusciremo a restare ancora umani?
Ho sbirciato in anticipo il libro di Bill Gates che tra una settimana racconterà la sua ricetta per evitare il disastro globale. Ecco cosa ci ho trovato.
Risolvere presto e bene problemi, anche in emergenza. Le città avranno un gemello virtuale per testare le soluzioni: una "Sim City" basata sui dati, che connetterà menti e proposte reali.
Vita domestica nel 2021 e oltre. Ciò che cambierà col Covid lo porteremo con noi nel futuro. Cambia la casa e cambia il modo di viverci. Ecco come.
Nelle grandi città chiudono uffici e stadi, mezzi pubblici e centri storici sono vuoti. Ma chi pensa ad un futuro post-Covid decentralizzato sbaglia.
Hanno radio, pannelli solari, sensori e sistemi di aerazione: sono le Ulmer Nest, capsule hi-tech per proteggere gli homeless. E con questo gelo possono fare la differenza.
Un sondaggio USA fa peggio che rivelare semplici timori per l'insediamento di Biden: mostra un paese depresso e spaccato. Concorde solo nel pensare che sta crollando.
Uno shampoo personalizzato sulla base dei tuoi dati personali, che va bene solo per te. Ha futuro? Chi investe su Gemmist pensa di si.
La notizia del neonato Sindacato dei lavoratori Google cambia le carte in tavola nella gestione del lavoro della casa di Mountain View. E non solo.
Il 2020 ha presentato il conto al pianeta, e abbiamo iniziato a pagare tutti. Nel 2021 abbiamo 3 grandi possibilità di fare un reset e di voltare pagina.
Indagini forensi, pratiche assicurative ed altre applicazioni: poligrafo inattendibili ed altri metodi discutibili. Un nuovo metodo scova bugie e bugiardi in modo etico ed efficace.
Lo smartworking 2020 ha segnato un anno di dolorose costrizioni, ma non si tornerà mai del tutto indietro. Ed ecco perché lo smartworking 2021 sarà migliore.
La Street Art di Leon Keer è ancora più dinamica grazie alla realtà aumentata che rende vivo uno degli ultimi murales dell'artista.
Incertezze economiche e pandemia rischiano seriamente di produrre danni gravissimi per la natalità in Italia: le stime non sono per nulla buone.
Dei semplici addobbi natalizi nei negozi di Riyad in dell'Arabia Saudita ci raccontano qualcosa che va ben al di là del mero simbolo.
In Giappone le nascite crollano anno dopo anno, e in futuro si prefigura un'ecatombe. A mali estremi, estremi rimedi: il governo investe in un servizio statale di incontri.
Il controllore USA per le valute lancia la proposta di una country coin, moneta nazionale per pagare chi studia. Utopia finanziaria o leva per trasformare il pianeta?
Passata negli USA senza particolari reazioni, un'installazione con carne coltivata a base di cellule umane ha alzato un polverone. Serve.