
Il Pentagono studia razzi cargo per spedire merci nel mondo in 30 minuti
Pentagono e SpaceX studiano un trasporto alternativo (per ora militare) basato su razzi cargo. È fattibile? Quanto costa? Come funziona?
Pentagono e SpaceX studiano un trasporto alternativo (per ora militare) basato su razzi cargo. È fattibile? Quanto costa? Come funziona?
Gli attriti tra USA e Cina preoccupano, e la (rara) foto satellitare appena spuntata in Rete che mostra manovre di un sommergibile nucleare cinese non contribuiscono certo a tranquillizzare
Gli indizi sono tanti, troppi. Cina e USA sono ai ferri corti, e un nuovo report di RAND definisce anche gli scenari possibili nei prossimi 30 anni. C'è anche quello di un conflitto.
La UAP, task force che studia il fenomeno UFO, spinta dal Senato a diffondere l'esito delle indagini. A parte gli alieni, gli USA temono forze straniere.
UK e USA sono certe (parlano di prove) che la Russia abbia testato un'arma spaziale "simile ad un proiettile". La tensione continua anche oltre l'orbita terrestre.
Un principio può rivoluzionare la guerra navale. Se un sistema manovrabile di siluri a supercavitazione entrerà in produzione di serie, dominerà i mari.
Un proiettile capace di colpire a decine di metri di distanza e provocare un elettroshock: SPECTER è la nuova, preoccupante arma dei Marines
Acquisire la visione notturna ad infrarossi per 10 giorni con una semplice iniezione: è la direzione di una ricerca congiunta tra scienziati USA e cinesi.
Prosegue la corsa ai droni navali. L'ultima nave robot killer è cinese, si chiama JARI e può combattere in molti modi, anche in branco.
I primi robot russi da combattimento? Inferiori alle attese. Ma il Ministero della Difesa lavora a nuovi robot soldati per addestrarli già dal 2020.
Il tycoon di Tesla, SpaceX e tante altre prevede che l'economia cinese surclasserà quella americana, e questo farà soffiare più forti i venti di guerra.
Riconoscimento facciale sempre più avanzato: ora l'esercito americano sviluppa un sistema portatile per riconoscere e identificare persone ad un chilometro di distanza. Ci aspettano droni sempre più implacabili.
Immaginate la fanteria all'attacco su scooter elettrici a quattro ruote. Un po' Segway, un po' Madmax. Gli USA li stanno testando, si chiamano EZRaider.
Ratnik-3, la nuova divisa militare Russa, è una tuta da superman per guerre future che sarà a disposizione dell'esercito nel 2022.
Il carro armato robot rende la guerra sempre più simile ad un macabro videogioco guidato a distanza, almeno finché i robot non decideranno da soli.
Washington lavora ad armi tecnologiche migliori e più cattive. Sono un deterrente, per scoraggiare una terza guerra mondiale. O a vincerla se ci sarà.
Una "spada laser" che incenerisce ogni minaccia aerea o missilistica. Israele svela il traguardo militare come deterrente a possibili attacchi.
Per la prima volta le 3 nazioni realizzano una esercitazione navale congiunta. Per Russia, Cina e Iran è operazione legittima, per gli USA "prova di forza"
I soldati USA stanno per acquisire la capacità di attaccare con proiettili subacquei. Potranno colpire anche sottomarini in immersione.
Un sondaggio sulla difesa mostra una crescente simpatia filo-russa dei militari USA. Il Pentagono accusa i media pro-Putin, ma le ragioni forse sono altre.
Cambia forma mentre il veicolo è ancora in corsa: da ruota a slitta o a cingolo. Rende inarrestabili. È la ruota transformer configurabile della DARPA