
Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale
Camminare in realtà virtuale non è uno scherzo, ma Holotron promette di farci muovere davvero i primi passi come se fossero veri.
Camminare in realtà virtuale non è uno scherzo, ma Holotron promette di farci muovere davvero i primi passi come se fossero veri.
La corsa agli armamenti raggiunge il piano biologico. Gli avanzamenti cinesi verso la creazione di un super soldato trascina anche altre nazioni.
La domanda di trattamenti professionali, non invasivi e comodi cresce. Un'azienda coreana sviluppa una terapia laser LED da fare in casa.
Aquaporin, un sistema usato per filtrare l'urina nello spazio e renderla potabile per gli astronauti, può cambiare la vita anche sulla Terra.
Il trattore autonomo Monarch può diventare per l'agricoltura del futuro l'equivalente della 600 per il boom economico. Ecco perché.
Non c'è pet therapy senza un cucciolo di cane. O no? Uno studio dell'università di Portsmouth sembra dire il contrario.
ISRIB, farmaco sperimentale testato da mesi sui topi, inverte anche il declino cognitivo legato all'età. Qual è il prossimo passo?
La fattoria verticale più grande d'Europa è pronta in Danimarca. Può aiutare l'ambiente e la tavola, migliorando produzione e distribuzione
Facebook è morto, e neanche io mi sento molto bene: il social di Zuckerberg sembra aver toccato un picco e avviato una fase calante.
L'intelligenza artificiale domina le vite di Cloud Valley, la smart city progettata in Cina. La città sa tutto di tutti. Sarà così il futuro?
Va a ruba la maschera da sci elettronica della startup italiana Out Of: raro concentrato di semplicità ed efficacia.
Una rete nascosta di decine di villaggi amazzonici disposti con rappresentazioni del cosmo cambia tutta la storia conosciuta di quell'area.
La GAN è nata per imparare e imitare. E il paradosso è questo: cercando di fare una cosa vera, ne ha fatta una che non esiste. Anzi tante.
Moley Robotics ribalta letteralmente il robot da cucina. Ora è una cucina robotica con uno chef che si muove proprio come un essere umano.
La geoingegneria cinese fa passi da gigante, e ora i sistemi per il controllo del clima sviluppati da Pechino potrebbero creare attriti con gli altri paesi
TCL presenta la tv arrotolabile in orizzontale: un altro punto per la convergenza. In futuro sarà arredo, tv, assistente virtuale e... parato!
Un team dell'istituto italiano di tecnologia fa un gran passo verso l'elettronica commestibile. Ci dirà di più sui cibi e sulla nostra salute.
Sarà la "sosta" forzata, ma quest'anno è stato piuttosto ricco di tecnologie futuristiche. Ecco una carrellata di 8 tra le più interessanti.
Vi aspettate un robot per il cantiere del futuro? Avrete una intera edilizia robot. Ecco cosa si muove nel mondo del mattone.
Creare diamanti a temperatura ambiente e in pochi istanti anziché i milioni di anni? Un team di ricerca è riuscito nell'impresa. Servirà a ottenere sempre più diamanti da taglio. E non solo.
Academy of robotics testa sulle strade di londra la sua flotta di robot verdi autonomi per consegne contactless, intelligenti e sostenibili.