
Bee, metti un drone da guardia a pattugliarti casa
Potrà sembrarti distopica, ma l'idea di avere un drone "da guardia" che sorvegli dall'alto la tua casa è tutt'altro che peregrina. Ecco perché.
Potrà sembrarti distopica, ma l'idea di avere un drone "da guardia" che sorvegli dall'alto la tua casa è tutt'altro che peregrina. Ecco perché.
Anche l'inquinamento può diventare moda: la maschera hitech antinquinamento trendy come Atmos Faceware è un simbolo: ci attende il capitalismo dei disastri.
Anche Sony si lancia nella "proof of concept" e tira fuori addirittura una concept car, la Vision-S, zeppa delle tecnologie della casa di Playstation.
Il PC pieghevole è la prossima scommessa dell'informatica: mentre Lenovo presenta il suo al CES2020, Intel fissa gli standard con Horseshoe Bend, un concept pazzesco.
Palestra di tecnologia e città del futuro. Toyota trasformerà un sito di 70 ettari in Woven City, un sito per dipendenti che adotterà soluzioni innovative.
Sembra che neanche i denti siano al riparo dalla tecnologia. Lo smartbrush sta per invadere il mercato e le nostre case. Ecco i due modelli di punta.
La luce abbagliante provoca più incidenti della nebbia. Bosch risolve introducendo l'AI anche nel parasole auto, con Virtual Visor. Ecco come funziona.
Un device che raffredda rapidamente le bevande grazie all'effetto Peltier. Il frigo istantaneo Juno si vende già, ma ispirerà anche soluzioni più grandi.
Il progetto super segreto di Samsung Neon sta per rivelarsi al CES2020 che apre il 7 gennaio. E dalle prime immagini pare ben più di un semplice assistente.
Un ricercatore di robotica ha prodotto nel garage di casa (come ai vecchi tempi) un robot poliziotto in grado di eseguire operazioni di fermo stradale. Ecco come funziona.
Una nuova tecnologia di censura visiva automatica può tutelare la sanità mentale di bambini e adulti, ma può anche finire in una deriva alla Black Mirror.
Mentre una parte della ricerca si concentra sul quantum computing, altrove si sperimentano le capacità dell'informatica biologica con un computer di DNA.
Mars 2020 è pronto, mancano ancora pochi dettagli: a luglio si parte e a caccia di segni di vita su Marte. Ecco tutte le novità che incorpora il rover NASA.
La capacità di apprendimento dell'AI è sempre più grande, e ci fa decifrare lingue antichissime. Parlare con gli animali non è più un obiettivo impossibile.
Per la prima volta le 3 nazioni realizzano una esercitazione navale congiunta. Per Russia, Cina e Iran è operazione legittima, per gli USA "prova di forza"
Sta per iniziare l'Annus horribilis di Facebook. Per la prima volta può metterne a repentaglio la sopravvivenza. Ecco le novità Facebook nel 2020.
Le nascite calano, il popolo invecchia: il Giappone è "costretto" a scegliere i robot. Nel suo megastore Uniqlo ha già il 90% di personale non umano, ed è solo l'inizio.
I "ragazzacci" del C-Lab, la divisione "incubatrice" di innovazione della Samsung, preparano una partecipazione in grande stile per il prossimo CES2020. Ecco cosa bolle in pentola.
L'elenco sarebbe lunghissimo, ma questi 6 esempi rappresentano bene le tecnologie di fantascienza che stanno rapidamente diventando realtà.
Se Maometto non va alla montagna... Ogni parcheggio può diventare un punto di ricarica grazie al concept volkswagen dei robot caricabatteria.
Dopo annunci, leggi e test sembra tutto pronto: nel 2021 la Russia metterà in moto la sua RuNet, una internet separata dal resto del mondo.