
Pod Pro, il letto intelligente che si regola sul tuo sonno è pieno di sensori
Un letto intelligente che osserva il contesto e si adatta di conseguenza, aiutandoci a migliorare salute e prestazioni: Pod Pro fissa un nuovo standard.
Un letto intelligente che osserva il contesto e si adatta di conseguenza, aiutandoci a migliorare salute e prestazioni: Pod Pro fissa un nuovo standard.
Creato per acquari e zoo "etici", il delfino robot è così realistico da sembrare vero. Può cambiare faccia all'industria dei parchi a tema.
Perché l'intelligenza artificiale non toglierà mai facilmente il posto ai barbieri (e non solo a loro).
A 40 anni da star wars gli ologrammi 3D sembrano ancora cose da fantascienza. Ma se ci chiediamo qual è lo stato dell'arte della tecnologia olografica nella realtà, scopriamo che non è mai stata così vicina.
Si tira una cordicella per un minuto e si ottengono più di due ore di luce. Deciwatt Nowlight è una alternativa formidabile alle pericolose e inquinanti lampade a cherosene in uso nei paesi in via di sviluppo.
L'intelligenza artificiale di OpenAI genera brani musicali di qualsiasi genere (canto compreso) e nello stile di qualsiasi artista. Gli esempi sono sorprendenti.
Rotofarm, idea di una startup australiana, offre un giardino interno circolare con coltura idroponica che sembra uscito da una serie spaziale.
Monitoriamo già quanti passi facciamo, quanto dormiamo, e cosa mangiamo. Nell'era dei Big Data anche l'umore conta, e Misü inizia a contarlo con un'app.
Trend multimediali nati poco prima della pandemia e improvvisamente sulla breccia: ecco qualche tendenza che potrebbe restare anche dopo.
I video di UFO rilasciati dalla Difesa americana mettono in allarme il Giappone, che predispone un protocollo per eventuali contatti.
Il colosso informatico "approfitta" del Covid-19 per fare spese, e acquisisce Moovit. Intel ora ha un robusto arsenale per la sfida dei veicoli autonomi.
La realtà aumentata in campo contro il coronavirus. Una startup cinese sviluppa occhiali AR che leggono in tempo reale la temperatura delle persone.
I primi robot russi da combattimento? Inferiori alle attese. Ma il Ministero della Difesa lavora a nuovi robot soldati per addestrarli già dal 2020.
Il robot umanoide Pepper offrirà supporto e consulenza ai pazienti in quarantena per il coronavirus in un hotel di Tokyo.
Usando alcuni stimoli in precise fasi del sonno, un team al MIT induce sogno lucido e allucinazioni ipnagogiche ai partecipanti di un esperimento.Obiettivo? Controllare i sogni. Ma farà bene?
Sono nati per frenare i flussi di acqua nebulizzata e proteggere le piante, ed oggi puntano a proteggere anche gli esseri umani. Ecco il progetto "Delimita"
L'asteroide "con la mascherina" 1998 OR2 passerà vicino alla Terra domani, ore 12 italiane. Non lo vedremo a occhio nudo (e meno male), ma ecco una sua foto, e dove vederlo online.
Anche i consumatori saranno costretti a riconsiderare ogni aspetto dei loro acquisti: e lo shopping contactless (online o fisico) sembra venuto per restare.
Lo shock tecnologico atteso entro i prossimi 7 anni si presenta ora, in tutta la sua drammatica forza: automazione e robotizzazione del lavoro sono già qui.
Mars Helicopter sarà il primo velivolo umano in volo controllato su un altro pianeta. Mars 2020 continua a sorprendere, mentre si avvicina il suo lancio.
L'ultima spedizione negli abissi marini in Australia ha scoperto ben 30 nuove specie, e quello che potrebbe essere l'animale più lungo mai registrato.