
19_19, il nuovo concept Citroen è uscito direttamente da un film di fantascienza
La casa francese ci aveva già abituati a concept di frontiera, ma questo è tra i più divertenti
La casa francese ci aveva già abituati a concept di frontiera, ma questo è tra i più divertenti
Intelligenza artificiale e deepfake permettono una clamorosa 'resurrezione digitale' di uno fra gli artisti più creativi e non convenzionali. Ed è solo l'inizio.
Ecco 10 applicazioni con cui il grafene cambierà il mondo.
Sono un milione di volte più piccoli dei pixel che abbiamo sugli attuali display del cellulare
Ogni abitazione avrà un costo stimato intorno ai 7000 dollari, e potranno acquistarle solo nuclei familiari dal reddito inferiore ai 200 dollari mensili.
Equipaggiato di videocamera e sensori è in grado di percepire l'ambiente circostante, le persone e i possibili ostacoli.
"Addestrato" su migliaia di mammografie può predire il rischio di avere il cancro al seno nei successivi 5 anni, e funziona meglio di qualunque altro modello.
Si basano sui principi del cosiddetto "effetto triboelettrico", e i loro campi di applicazione sono sconfinati.
Se vi sembra poco, eccovi come le lanterne solari possono fare bene in Africa: l'esempio di una piccola, grande onlus.
Per la prima volta al mondo un team di ricerca dell'università francese IMT Atlantique ha trovato un modo per integrare una batteria flessibile in un paio di lentine.
Una ricerca individua uno speciale design "a foresta" fatto di nanotubi ripiegati che rivoluziona l'alimentazione dei dispositivi del futuro.
L'aviazione americana annuncia di aver utilizzato con successo armi laser per abbattere missili in volo. Il sistema è studiato per essere montato sui velivoli ed assumere assetto sia difensivo che offensivo.
Una partnership tra la George Mason University e due aziende, la Sodexo e la Starship Technologies ha sviluppato un nuovo servizio di consegna a domicilio di cibi e bevande agli studenti del campus basato sui robot autonomi.
Utilizzare l'AI per tradurre il linguaggio umano non è una novità, ma i risultati che si possono ottenere nel decifrare il linguaggio animale potrebbero essere sbalorditivi.
La BioCarbon Engineering propone di contrastare emissioni di CO2 e cambiamenti climatici accelerando la semina e la crescita degli alberi fino a 100 volte, grazie all'utilizzo di speciali droni "agricoltori".
Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum ...
L’acqua ricopre la maggior parte del pianeta ma è piena di sale: difficile renderla potabile. ...
Wifi ad infrarossi: 100 volte più veloce di quello attuale. E’ il traguardo ottenuto da ...
La conservazione delle informazioni è sempre più cruciale: per questo aziende come Microsoft studiano gli ...
Un giorno non lontano potrebbe bussare un robot bipede alla tua porta per consegnarti merce ordinata online. Non ci credi? Guarda lo stato della ricerca.
In pochi anni la stampa 3D ha superato di slancio la fase embrionale ed ha ...