
Il tuo Deadbot parlerà per te dopo la tua morte. Lo permetterai?
Che ne dici di un chatbot che ti imiterà e parlerà con i tuoi parenti e amici quando tu sarai andato via? Ecco perchè servono delle regole.
Che ne dici di un chatbot che ti imiterà e parlerà con i tuoi parenti e amici quando tu sarai andato via? Ecco perchè servono delle regole.
Un "cuscino intelligente" di nuova concezione può aiutare a monitorare la qualità e la durata del sonno, e praticamente si autoalimenta.
La mega struttura nata per testare uragani di categoria 5 ha solo 10 anni e già cede il passo ad altre, le tempeste diventano sempre più forti
Gli ultimi passi avanti sulla (lunga) strada della fotosintesi artificiale. Tra quanti anni sarà possibile, e come saranno gli impianti?
L'uscita di Elon Musk sul lavoro in ufficio cela la necessità di tagliare il 10%% della forza lavoro: Microsoft ne approfitta facendo scouting
I droni non letali? “Fondamentali per rilevare e fermare le sparatorie di massa in meno di 60 secondi”, dice l’azienda. Io sono scettico.
Un nuovo studio parla della possibilità per gli uomini di diventare una specie interplanetaria, raggiungendo nuovi incredibili orizzonti
A 3 mesi dall'annuncio del suo ritorno, la DeLorean mostra finalmente le immagini della nuova versione EV: che ve ne pare?
Il mondo della micro-robotica continua a crescere, con nuove interessanti introduzioni. Ecco il granchio teleguidato più piccolo del mondo!
Un dispositivo integrato nel ciuccio permette il monitoraggio costante dei bambini prematuri, per evitarne la disidratazione e salvarne la vita.
Polmoni ed intestino sono scenari difficili anche per i soft robot più avanzati: ora un progresso notevole permetterà loro di arrampicarsi.
Il nuovo mix di farmaci lavora l'asma ai fianchi, migliorando la funzione polmonare, riducendo gli attacchi e mitigando le riacutizzazioni.
L'audizione sugli UAP del 17 maggio ha scoperchiato un vaso di pandora: oltre 400 avvistamenti accertati, diversi senza spiegazione. La NASA decide di dare il suo contributo alle indagini.
Un esperimento del MIT ha mostrato la possibilità di trasformare le cellule vegetali per creare legno in laboratorio: le potenzialità sono immense.
Le alternative ai pellami sono sempre più richieste, ma per abbattere emissioni e sfruttamento degli animali la carta vincente è fatta di pelle coltivata in laboratorio.
Un soft robot senza processori, motori e batterie si sposta su diverse superfici e attraversa labirinti sfruttando l'energia termica.
La portadroni appena varata potrà guidare a distanza oltre 50 tra veicoli, aerei e sommergibili autonomi. Continua a salire la tensione.
A 7 anni dalla partenza del progetto, il visore Apple arriva finalmente all'ultimo miglio: ecco le ultime rivelazioni sulle sue caratteristiche.
Niente infrastrutture: le attività turistiche potrebbero avere "camere" di hotel sull'acqua autonome e e motorizzate. Bel progetto.
I robot autonomi per mappare i fondali marini stanno diventando sempre più intelligenti: presto per noi gli oceani non avranno segreti.
Curioso di conoscere qualcosa in più sul futuro? Ecco 5 lavori che potrebbero scomparire in favore dell'Intelligenza Artificiale (AI)