Capire, anticipare, migliorare il futuro.

Tecnologia

Magari non riuscirà in breve tempo a tagliare una lastra spessa d'acciaio, ma la Marina Americana ha dimostrato che il suo laser solido è in grado di incenerire piccole barche. MLD (Laser Marittimo Dimostrativo) è un raggio da 15 kilowatt disegnato appositamente per equipaggiare navi: il suo utilizzo 'civile' potrebbe...

Leggi tutto

A prima vista (e magari non troppo da vicino) potrebbe sembrare un vero colibrì, ma si tratta del nuovo spybot realizzato dalla DARPA: questo robot volante è equipaggiato con una videocamera in grado di trasmettere immagini a distanza. Le dimensioni sono ancora eccessive (ma io sono molto esigente): 16 cm...

Leggi tutto

Diversi sono i dispositivi indossabili già disegnati per tenere sotto controllo i nostri parametri vitali, dal battito del cuore ai tracciati del sonno: un gruppo di inventori sta portando sul mercato un approccio user-friendly ed indossabile al monitoraggio delle onde cerebrali. InteraXon è un'azienda canadese che lavora a tutto spiano...

Leggi tutto

Ci siamo: dopo anni di sviluppo e tonnellate di false anticipazioni sui siti di tutto il mondo, Samsung è pronta a immettere sul mercato una nuova gamma di smartphones dotati di schermo flessibile. "Telefoni mobili con schermi flessibili e quasi indistruttibili che possono essere ruotati, piegati e messi in tasca...

Leggi tutto
kinect

Dall'ingresso del sistema Kinect nel panorama videoludico, l'idea di 'capirsi a gesti' con un dispositivo elettronico ha preso piede nel mercato e nell'immaginario collettivo. Privi di tastiera, privi di contatto diretto tra le mani ed un computer, un cellulare, un elettrodomestico, saremo liberi di integrare la presenza della tecnologia nelle...

Leggi tutto

Chopin e i Beatles ci insegnano che cose come la buona musica possono durare molto a lungo: da domani potrebbero conservarsi per sempre grazie a memorie più stabili e durature. Dall'avvento dell'era informatica in poi, il problema più stringente dell'industria (e delle persone) è stato quello di proteggere una mole...

Leggi tutto

Dall'avvento dei touch screens in poi è stato tutto un fiorire di dispositivi mobili e tablet: il nostro modo di interagire con questi aggeggi è cambiato ad una velocità impressionante. Oggi qualcuno può immaginare erroneamente che lo schema 'dito-su-schermo' sia quello sul quale si costruirà la fortuna delle future tecnologie,...

Leggi tutto

Realizzare una sedia a rotelle in grado di superare le barriere architettoniche non dev'essere stato semplicissimo: oggi un team di ingegneri del Chiba Institute of Technology, guidato dal Professore Associato  è riuscita nell'impresa utilizzando una buona dose di pensiero laterale. Una sedia a rotelle? Difficile definirla in questo modo: quando...

Leggi tutto

Arduino è un framework opensource che permette la prototipazione rapida e l'apprendimento veloce dei principi fondamentali dell'elettronica e della programmazione. È composto da una piattaforma hardware per il physical computing sviluppata presso l'Interaction Design Institute, un istituto con sede ad Ivrea, fondato da Olivetti e Telecom Italia. Il nome della...

Leggi tutto

Scrive l'utente in un commento sul blog di un ingegnere: Gli ingegneri (elettronici) devono anche saper scrivere bene in italiano o basta che sappiano ‘far di conto’? Partiamo da un commento lasciato su un articolo del blog, dai toni piuttosto duri e carichi di rimprovero per tutti gli ingegneri giovani...

Leggi tutto

I transistor 3D sono realizzati grazie alla rivoluzionaria tecnologia di Intel denominata Tri-Gate che grazie ad un processo tecnologico a 22nm ci fa tenere il passo con la legge di Moore. Argomento da approfondire sia lato legge di Moore (Lo sviluppo dei chip seguirà la legge di Moore?) che lato...

Leggi tutto

Quando nel corso degli ultimi 5 anni abbiamo riportato notizie sul braccio robotico della DARPA (se ne avete voglia, il vecchio sito è a disposizione), parlavamo di prototipi avanzati: oggi possiamo parlare, con soddisfazione, di test clinici: è il futuro. Non più tardi di due settimane fa gli organismi sanitari...

Leggi tutto

In tempi difficili come questi le istanze popolari perdurano: negli ultimi 3 anni e mezzo gli unici sviluppi positivi per il nosro Paese sono venuti dai referendum. Con sempre maggior sorpresa di politici e studiosi dei flussi sociali i movimenti di protesta politica si organizzano e si apprestano ad essere,...

Leggi tutto

Il tempo passa, tecnologie e metodi migliorano, e le cose che poco fa sembravano impossibili sono sorprendentemente a portata di mano: è proprio il caso di dirlo, dato il nuovo incredibile braccio bionico nato dalla collaborazione tra le Università americane di Pittsburgh e John Hopkins. Si tratta di un salto...

Leggi tutto

Il progetto Holodesk di Microsoft inizia a fornire i primi prototipi e i primi stimoli: sembra davvero interessante la possibilità di manipolare oggetti '3D' nello spazio fisico. Il sistema combina un sensore Kinect (si, di quelli che ad oggi si adoperano 'per gioco') ed uno speciale schermo per creare un...

Leggi tutto
Page 88 of 89 1 87 88 89