Bici elettriche: startup francese crea batteria riparabile in meno di 10 minuti
Nessun problema di sicurezza, tracciamento in rete e riparazione in 10 minuti: le bici elettriche hanno trovato la batteria che ci voleva.
Nessun problema di sicurezza, tracciamento in rete e riparazione in 10 minuti: le bici elettriche hanno trovato la batteria che ci voleva.
Trivellare e scendere dove nessuno è ancora sceso: e ricavare energia infinita, indipendentemente dal luogo.
Sembriamo sempre alla vigilia di un cambiamento positivo, ma non arriva mai. Ottimismo! Arriverà di sicuro: per tre buoni, vecchi motivi.
A vederla, neanche sembra una bilancia. Elettronica e di precisione, per giunta. Ad energia cinetica e senza batterie, poi… un oggetto piccolo che racconta come dovrebbero essere tanti altri oggetti.
Timo non è uno scooter elettrico: è una piattaforma che ispira ciascuno ad avere un suo modello personalizzato e adatto alle sue abitudini.
Mai pensato ad un camper elettrico? E una roulotte? Il marchio Thor prova a vincere questa sfida, con i suoi due innovativi modelli.
Tra le startup nel mondo che cercano di rendere realtà l’energy harvesting, ce ne sono tre che meritano attenzione.
Il rover senza equipaggio estenderà nel tempo e nello spazio la ricerca nel “pianeta bianco”, e un giorno magari su quello rosso: Marte.
Una stima delle forze e delle tecnologie in campo valuta nel 2023 l’anno in cui i treni a batteria potrebbero essere anche economicamente sostenibili.
Implementare la tecnologia di accumulo di energia a lunga durata cambierà il destino delle rinnovabili, facendole salire sul tetto del mondo.
Una batteria per auto elettriche totalmente riciclata: obiettivo certo, tempistica incerta. Northvolt dà inizio ad una folle corsa.
Il 5% del consumo, ma il 50% delle emissioni di CO2: i trasporti marittimi di Stoccolma avranno una bella raddrizzata dal 2022: alta velocità con meno emissioni.
Orizzonte Auto Elettriche: il nuovo brevetto Toyota permette di trasferire energia wireless da un veicolo ad un altro veicolo.
Ormai, come sapete, è caccia alla batteria a stato solido perfetto. Un ottimo alleato potrebbe essere la carta.
Macchine volanti che sembrano macchine, non aerei. In Israele scaldano i motori, e sono pronti a fare sul serio a partire già dal 2022.
Un impianto compatto di desalinizzazione completamente alimentato ad energia solare può cambiare il destino di tante aree rurali e isole remote.
Vola per mesi senza fermarsi, e fa volare le telecomunicazioni: Sunglider è l’aereo che può contribuire a diffondere internet ovunque sul pianeta
Ricaricare in 90 secondi con una batteria senza metalli rari e completamente riciclabile. Ora entra in gioco anche Mahle con un suo prototipo.
Una Startup USA annuncia la creazione di una batteria a stato solido stampata in 3D più piccola, densa ed efficiente di quelle al litio. E riciclabile.
La copertura scorrevole si solleva al volo come una tapparella e trasforma la bici
Finalmente ricaricabile, finalmente stabile: a Stanford “risolvono” i problemi della batteria al cloro: un gran bel colpo energetico.