La CIA e gli account social fake per trollare il governo cinese
Anche la CIA avrebbe lanciato operazioni per influenzare l’opinione pubblica contro il governo cinese attraverso account social media fake
Anche la CIA avrebbe lanciato operazioni per influenzare l’opinione pubblica contro il governo cinese attraverso account social media fake
In un mondo in cui IA e robotica sostituiscono il lavoro umano, l’economia renderà indispensabile un nuovo contratto sociale.
New York cita in giudizio TikTok, Facebook e YouTube, accusandoli di nuocere alla salute mentale dei giovani.
Macron in difficoltà con il leasing sociale: oltre un milione di richieste ma poche auto disponibili e fondi insufficienti
Quanta strada faremo dalle chiacchiere del bar al metaverso? Un piccolo viaggio nella socializzazione del futuro, con una grande iniziativa.
Il grande party dei social media sta finendo, ma potrebbe essere l’inizio di qualcosa di meglio: pronti alla (ri)frammentazione sociale?
Da manifestazioni serie a semplici post su Instagram: come i social media stanno influenzando la natura e l’efficacia della protesta e dell’attivismo.
Lo scroll infinito sui social media può essere dannoso per la nostra salute mentale quanto l’alcol o la cocaina, specie per i giovani.
Far pagare un abbonamento per l’uso dei social: ideologicamente turpe, ma è una mossa disperata delle piattaforme per evitare di “morire”.
Dati shock da un sondaggio inglese: Il 45% dei giovani tra i 12 e i 21 anni subisce conseguenze negative dall’uso dei social media. Chi se ne assume la responsabilità?
L’isolamento sociale impera: la gente è sovraccaricata da internet, non è felice ma non riesce ad allontanarsi. Come fare?
La struttura del social network favorirebbe vittime di autolesionismo, suicidio e altri disturbi mentali.
L’era dei social network come li conosciamo oggi è finita la scorsa settimana. Non ci credete?
L’ultima legge dello Stato di New York è tra il demenziale ed il pericoloso. Anzichè stringere sulla vendita di armi in America, si introduce il controllo sui social network.
L’alterazione di alcuni geni causa importanti conseguenze sul comportamento sociale negli animali: il rapporto tra biologia e comportamento potrebbe essere molto più complesso di quanto si pensasse.
Un sistema di orti comunitari costruiti per favorire le colture, ma anche gli scambi interpersonali. Sarà così che si diffonderà il trend?
Un’associazione che raccoglie genitori ed esperti scrive a Mark Zuckerberg: “metti da parte questo progetto: Instagram per bambini è troppo rischioso”
Clubhouse ha pescato un jolly impensabile, segnando risultati incredibili in un anno difficile. Ora arrivano i concorrenti, però, e il mondo del Social audio non sarà più lo stesso.
Concept Bubble esplora la relazione tra la socialità e il trasporto individuale. Più che un veicolo autonomo, è un social che si muove.
PriestmanGoode ha disegnato per Dromos Technologies molto più del concept di un veicolo elettrico modulare: è un manifesto su ruote dei trasporti del futuro.
Il mondo impara lentamente a convivere con la pandemia. I concerti post Covid si apprestano ad essere più “raccolti” anche quando all’aperto. Ecco l’esempio della Virgin Money Unity Area.