Airmarker: il pallone portatile che ti salva la vita
Lo speciale pallone aerostatico personale, che resta in volo 3 giorni, è nato da anni di esperienza in missioni di ricerca e soccorso.
Lo speciale pallone aerostatico personale, che resta in volo 3 giorni, è nato da anni di esperienza in missioni di ricerca e soccorso.
Svolta nell’agricoltura: uno spray RNA per il controllo selettivo dei parassiti offre un’alternativa ecologica agli insetticidi tradizionali
Ricerca della University of Virginia svela che il Lactobacillus, trovato in alimenti fermentati come lo yogurt, può aiutare nella gestione dello stress e nella prevenzione di depressione e ansia.
Dagli antistress naturali ai superfood: il potere nascosto degli adattogeni. Sono davvero efficaci? Diamo un’occhiata insieme.
Le micoproteine emergono come una soluzione promettente alternativa alla carne rossa: nuovi studi mostrano miglioramenti per il cuore e riduzione del colesterolo in soli 14 giorni.
Esploriamo come i cambiamenti climatici le innovazioni potrebbero trasformare la nostra colazione entro il 2050.
Un’innovativa comunità di case stampate in 3D sta sorgendo vicino ad Austin, in Texas, per mano di una flotta di robot.
Dal “plasticone” più forte dell’acciaio alle colonne di funghi stampate in 3D, ecco i materiali che ridisegneranno l’edilizia del futuro
I filamenti di micelio potrebbero essere la chiave per una moda sostenibile e innovativa, grazie a vestiti letteralmente viventi, capaci di ripararsi da soli.
Il parassita di “The Last of Us” è immaginario? Vero. Ma nel mondo la minaccia dei patogeni fungini è in aumento in tutto il mondo.
Un “super fungo” contiene diversi strati con i quali realizzare materiali di ogni genere: verso prodotti di massa sostenibili e a “circuito chiuso”
Eccovi quattro spunti sostenibili e interessanti per altrettanti oggetti che possono sostituire quelli attuali. O Insegnarci qualcosa.
Il 2020 ha cambiato per sempre la nostra produttività, costringendoci a rivedere convinzioni e metodi di lavoro. Il 2022 ci ha fatto capire che questo è solo l’inizio.
Una startup olandese ha sviluppato un sistema di irrigazione per alberi in cartone: una “culla” biodegradabile che aumenta notevolmente le loro possibilità di sopravvivenza.
Un test salivare da svolgere facilmente a casa permette di scoprire in anticipo un tipo di cancro che spesso non è “visibile” fino allo stadio avanzato.
La fermentazione di precisione può avviare una trasformazione inimmaginabile dei nostri sistemi alimentari, e innescare un circolo virtuoso che letteralmente salverebbe il pianeta.
Il materiale sviluppato da US Air Force e Penn State University sa elaborare le sollecitazioni ricevute e “pensare” a reazioni appropriate.
Sempre più giovani USA scelgono coinquilini anziani: le residenze intergenerazionali crescono, e con loro i benefici per tutte le età.
Le alternative ai pellami sono sempre più richieste, ma per abbattere emissioni e sfruttamento degli animali la carta vincente è fatta di pelle coltivata in laboratorio.
Gli studi sull’agromining proseguono: in Grecia una rete di “miniere” botaniche estrae il nichel dalle piante. E ci insegna qualcosa.
Carne coltivata, insetti ed altre alternative non animali (in pratica i cosiddetti “nuovi alimenti”) sarebbero un toccasana per il pianeta.