Un impianto cerebrale prevede una crisi epilettica con giorni di anticipo
Uno studio mostra che l’analisi dell’attività cerebrale può far prevedere l’insorgenza di una crisi epilettica con giorni di anticipo.
Uno studio mostra che l’analisi dell’attività cerebrale può far prevedere l’insorgenza di una crisi epilettica con giorni di anticipo.
Un gigantesco passo per iniziare sul serio il lungo viaggio verso il riciclo e l’utilizzo del 100% dei rifiuti di plastica.
Quante storie in libri, film e serie tv sembrano volutamente predire eventi futuri? C’è chi la chiama ‘programmazione predittiva’. Gombloddo?
Permettendoci di cambiare prospettiva, la Realtà Virtuale si avvia a farci da psicologo. O meglio, a farci fare da psicologo di noi stessi.
Ecco le mie previsioni su un futuro molto prossimo: quello del 2022. Un altro anno di novità tecnologiche: vediamo quante ne ‘azzeccherò’.
Il nuovo transistor della TU Wien potrebbe rivoluzionare il mondo dei dispositivi elettronici, velocizzando processi e collegamenti.
Una rivoluzione tecnologica sta per rimodellare tutta la rete, ma il Web 3.0 ha già i suoi illustrissimi detrattori
Secondo report ONU un robot killer ha già ucciso. Potremmo ricordarlo come l’inizio di una corsa agli armamenti che creerà un futuro atroce.
Potrebbero aiutare i coltivatori a capire il momento migliore per utilizzare i fertilizzanti sulle loro colture
I sistemi di sicurezza stradale ADAS stanno per essere testati sulle biciclette del futuro, permetto ai ciclisti di muoversi in piena libertà
German Bionic lancia il nuovo esoscheletro capace di sorreggere due regioni del corpo, accompagnando i lavoratori passo dopo passo.
Grazie alle ricerche del laboratorio Caltech, l’oceano non avrà più segreti. Il robot acquatico CARL mapperà la superficie dei mari.
Brian Armstrong ha avviato la nuova azienda con l’obiettivo di estendere la vita conservando la possibilità di rigenerazione umana
Elon Musk avverte che se vivremo più a lungo o senza morire, rischiamo che la società non sia in grado di creare nuove idee. Non concordo.
Il “Sarco Suicide Pod”, una sorta di ‘bara a vetri’ stampata in 3D, può essere portata ovunque per l’ultimo viaggio: il suicidio assistito.
Si, lo so, fa ridere di brutto, ma contro il Grande Fratello questo e altro, giusto? No, dico: giusto?
Synthesia ha creato sosia AI super realistici per i professionisti del business. Le aziende li amano già da morire. E noi?
Tutti speriamo che ci cambi in meglio la vita, ma l’AI ci insegna ogni giorno la diffidenza con dei “sinistri”, incontrollabili esempi.
I “robot” biologici ottenuti da cellule degli embrioni di rana ora hanno imparato a riprodursi. Questo può cambiare tutto.
Una incredibile fotocamera “metasuperficiale” grande come un granello di sale grosso è in grado di competere con l’obiettivo di una fotocamera tradizionale.
Dotare un’AI di una sua moralità per aiutarla a fare le scelte giuste: un laboratorio di Seattle dice di esserci riuscito. È davvero così?