Il Pentagono pronto all’uso di sciami di droni e robot da guerra guidati da AI
Droni e robot da guerra autonomi sono sempre più nel mirino dei vertici militari: una deriva pericolosissima, della quale potremmo pentirci amaramente.
Droni e robot da guerra autonomi sono sempre più nel mirino dei vertici militari: una deriva pericolosissima, della quale potremmo pentirci amaramente.
L’assistenza sanitaria sta cambiando, e cambieranno anche le professioni sanitarie. Non necessariamente meno posti di lavoro, ma diversi. Ecco quali potrebbero essere i prossimi.
Una tecnica nota come DecNef, nata per la cura del disturbo post traumatico da stress, ha il potenziale per cancellare i brutti ricordi. E qualche rischio.
La tecnologia stravolgerà anche la didattica, e questo processo, già iniziato, riceve in questi mesi la sua accelerazione decisiva. Ecco 9 trend cruciali per istruzione del futuro.
Finchè non troveremo il modo di andare d’accordo, con le guerre gli uomini troveranno modi sempre più efficaci di uccidersi a vicenda. Ecco il possibile, terribile futuro.
Le erbacce infestanti sono una piaga per agricoltori piccoli e grandi, specie quelli biologici. Un robot autonomo promette di “terminarle” tutte.
Un’associazione che raccoglie genitori ed esperti scrive a Mark Zuckerberg: “metti da parte questo progetto: Instagram per bambini è troppo rischioso”
Le persone tendono a fidarsi degli algoritmi più che degli esseri umani, specie quando le attività iniziano a diventare più complesse.
Una tecnologia sfrutta il machine learning (e piccoli set di dati per adattarsi alle differenze di pelle) per rilevare i parametri vitali a distanza.
Fino ad oggi la robotica indossabile (esoscheletri ed altri dispositivi sussidiari) era solo manuale. Ora si studia come renderla autonoma.
Una chitarra “chiusa” in un plettro: PocketGuitar consente di suonare a mani nude, nell’aria, senza portarsi dietro uno strumento fisico
Chi vuole inviare un messaggio privato mentre si trova in uno spazio pubblico, o in una riunione, con LipType può muovere le labbra senza emettere suoni.
La merged reality, un punto dopo il quale mondo fisico e VR saranno indistinguibili, tiene banco. Ecco tutti gli indizi che portano a questa futura “esplosione della realtà”
La Pennsylvania è il dodicesimo stato USA a considerare legalmente “pedoni” i robot autonomi per consegne. Sono avanti? Si, ma forse è presto.
La robotica avanza in ogni campo e insidia il lavoro umano. L’ultima minaccia viene da stormi di droni abilissimi a raccogliere frutta.
Quello tecnologico è probabilmente uno degli ambiti in cui l’evoluzione sembra procedere in modo più spedito, tanto da rendere difficile immaginare quali potrebbero essere le novità che interesseranno l’umanità in un futuro non troppo vicino. Ciò avviene un po’ per tutti i campi: l’ambiente, la medicina, l’esplorazione spaziale, l’intrattenimento; ed è per questo che bisogna cercare di guardare a un futuro non troppo lontano quando si pensa all’evoluzione tecnologica. Guardando al mondo del gaming, ad esempio, cosa potrebbe succedere nei … Leggi tutto
Hour One ha sviluppato una tecnologia AI per creare un clone digitale. Sarà possibile realizzare centinaia di video senza più telecamere: ci penserà il nostro avatar virtuale.
Un recente rapporto OMS sottolinea l’importanza della tecnologia sia nell’istruzione che nella pratica degli infermieri. Ecco le tecnologie più promettenti.
Il futuro potrebbe essere dominato da superintelligenze che non possiamo controllare. Possiamo influenzarle in qualche modo? Nick Bostrom riflette sulle implicazioni della singolarità tecnologica.
In pochi anni l’automazione inizierà a stravolgere (di nuovo) le società del mondo. E i mutamenti porteranno un futuro imprevedibile. Come siamo arrivati fin qui?
Un’analisi della superficie marziana scopre che le ere glaciali sul pianeta rosso sono state davvero tante. Una buona indicazione in attesa dei nuovi dati delle missioni di febbraio.