Bentornato Picard! 8 tra le “tue” tecnologie di Star Trek sono quasi realtà
Oggi (ri)parte l’epopea di Picard, il Capitano più amato della saga di Star Trek. Ecco 8 tecnologie uscite direttamente dalla mente di Roddenberry.
Oggi (ri)parte l’epopea di Picard, il Capitano più amato della saga di Star Trek. Ecco 8 tecnologie uscite direttamente dalla mente di Roddenberry.
Un team cinese trova il modo di “aiutare” la saliva a proteggere meglio i denti. Modificando il peptide H5 crea un gel che può eliminare le carie.
“Chi prima non pensa, poi sospira”. Il proverbio fa capire la bontà di questo studio sulle chances umane di sopravvivere a una carestia da disastro nucleare
La Candida Auris sta diventando resistente a tutti i farmaci. La sua diffusione va assolutamente scongiurata con ogni mezzo possibile.
Nuovi metodi di costruzione, soffitti luminosi, interni auto avveniristico, perfino batterie: il legno trasparente e aumentato è il materiale del futuro più promettente
Anche il cervello ospita un microbioma, il gruppo di batteri con cui il corpo collabora. È una svolta epocale: era sempre stato ritenuto un’area sterile.
Internet sta diventando uno spezzatino di web diversi per ciascuna nazione. È una realtà, e caratterizzerà i prossimi anni, che ci piaccia o no. Tristissima circostanza quella di subire limiti nell’unico luogo al mondo che virtualmente non ne aveva.
La quantità di ghiaccio intrappolato tra strati di sabbia sotterranea è tale che se si sciogliesse potrebbe sommergere l’intero pianeta. È una scoperta straordinaria.
Non è OGM ma c’è di mezzo la scienza: il cibo editato con CRISPR promette di essere più sano e più duraturo, e secondo la sua co-inventrice sarà sul mercato entro 5 anni.
I ricercatori dell’Università di San Francisco hanno sviluppato un’interfaccia neurale che permette a pazienti senza l’uso della parola di “parlare” attraverso il dispositivo.
La Cina è assolutamente in corsa per modificare i suoi trasporti nella direzione dei veicoli senza pilota unano: per questo sta realizzando autostrade speciali per questa tipologia di automobili. Il nuovo tragitto, della lunghezza di circa 100 chilometri, prevede due corsie completamente dedicate: l’obiettivo è quello di dare ai veicoli autonomi uno spazio attiguo a quelli guidati dall’uomo ma con pari condizioni, per meglio sperimentarne la resa e le prestazioni. La nuova autostrada sorgerà tra le aree urbane di Pechino … Leggi tutto
E’ arrivato il primo piatto che ci farà dimagrire mangiando. Si chiama AbsorbPlate, e il nome è esplicativo, perché si tratta di un dispositivo che assorbe i grassi degli alimenti e ci permette, quindi, di introdurre nell’organismo meno elementi “ingrassanti”. L’idea arriva dal ministero della Salute del governo thailandese. A causa dell’incredibile aumento dell’obesità nel paese, si è deciso infatti di brevettare questo speciale piatto. Nel piatto ci sono dei fori che letteralmente assorbono l’olio in eccesso (fino a 7 ml alla volta), … Leggi tutto
Carrefour ha iniziato a guardarsi intorno tra i propri fornitori (ben 651) per individuare le aziende più “verdi” e avanti nell’adozione delle politiche di sostenibilità ambientale. L’azienda ha chiesto ai partecipanti di presentare i loro progetti, vagliandoli poi con la consulenza di Fedabo, società leader nel settore, valutando la loro portata innovaiva e producendo una classifica: 7 aziende virtuose, ciascuna per un motivo. Per il direttore commerciale e marketing di Carrefour, Grégoire Kaufman, il processo è stato naturale: dal 2011 … Leggi tutto