
Le strade del Sud Africa saranno rifatte con le bottiglie di plastica riciclata
In Sudafrica recuperare la plastica riciclata è una strada più che percorribile. Direi anzi un'autostrada. Ecco il perchè.
In Sudafrica recuperare la plastica riciclata è una strada più che percorribile. Direi anzi un'autostrada. Ecco il perchè.
Il CEO di Twitter Jack Dorsey ha nobili progetti di social del futuro: luoghi decentralizzati senza diffusione dell'odio. Ma forse vuole solo meno problemi.
Le banche del futuro avranno forma e sostanza totalmente diverse da quelle attuali: finiranno per stravolgere il settore monetario e anche quello politico.
Le pillole elettroniche con sensori mostrano a medici e familiari lo stato di un paziente. Ma sono gli unici ad avere questi dati sensibili?
Mars 2020 è pronto, mancano ancora pochi dettagli: a luglio si parte e a caccia di segni di vita su Marte. Ecco tutte le novità che incorpora il rover NASA.
La capacità di apprendimento dell'AI è sempre più grande, e ci fa decifrare lingue antichissime. Parlare con gli animali non è più un obiettivo impossibile.
Per la prima volta le 3 nazioni realizzano una esercitazione navale congiunta. Per Russia, Cina e Iran è operazione legittima, per gli USA "prova di forza"
Sta per iniziare l'Annus horribilis di Facebook. Per la prima volta può metterne a repentaglio la sopravvivenza. Ecco le novità Facebook nel 2020.
Le nascite calano, il popolo invecchia: il Giappone è "costretto" a scegliere i robot. Nel suo megastore Uniqlo ha già il 90% di personale non umano, ed è solo l'inizio.
I "ragazzacci" del C-Lab, la divisione "incubatrice" di innovazione della Samsung, preparano una partecipazione in grande stile per il prossimo CES2020. Ecco cosa bolle in pentola.
Una società israeliana è in fase di sperimentazione clinica di una tecnologia anticancro davvero innovativa ed efficace. Si chiama Alpha DaRT.
Una doccia che offre tutto il comfort necessario risparmiando i tre quarti dell'acqua: è Altered Shower, nato dal talento di una startup.
L'elenco sarebbe lunghissimo, ma questi 6 esempi rappresentano bene le tecnologie di fantascienza che stanno rapidamente diventando realtà.
Un team a Stanford aggiorna il suo piano: ora il metodo (costoso) che porta 143 paesi all'energia pulita è realizzabile in soli 30 anni. Chi ascolterà?
Ne abbiamo viste di cose svanire. Cosa porteranno i prossimi 10 anni? Ecco 10 cose che probabilmente scompariranno entro il 2030.
Il complesso interreligioso che sorgerà nella capitale è un capolavoro di design, ed un inno alla pace universale. Moschea, chiesa e sinagoga insieme.
Se Maometto non va alla montagna... Ogni parcheggio può diventare un punto di ricarica grazie al concept volkswagen dei robot caricabatteria.
La crescita del solare c'è, e con essa quella dell'autonomia delle batterie, ma questo di Aptera è record vero e proprio.
Una funzione fantascientifica che un giorno sarà uno standard: il superyacht Carapace diventa sommergibile e stupisce, ma ci vorranno anni.
Trasferire i batteri intestinali di topi anziani su topi giovani ha prodotto un aumento della neurogenesi. Merito del butirrato prodotto nell'intestino.
Le regole dei trasporti sono nate quando un'auto a guida autonoma era fantascienza. Oggi è diverso, e i big chiedono alle autorità di togliere il volante.