
L’AI traduce all’istante il linguaggio cuneiforme di 5000 anni fa
Riscrivere la Storia con l'intelligenza artificiale: La traduzione AI del cuneiforme apre nuove frontiere nell'archeologia
Riscrivere la Storia con l'intelligenza artificiale: La traduzione AI del cuneiforme apre nuove frontiere nell'archeologia
Fiat Topolino: Un'Icona Rinata o un Sogno Infranto? Ecco tutta la (mia) verità
Cresce a velocità supersonica e assorbe un mucchio di carbonio: con il bambù la ricerca sta esplorando un nuovo orizzonte di energia verde.
Nuovi dispositivi low-cost a forma di cozze per monitorare la radioattività nei mari, grazie a un team di scienziati di Hong Kong.
Twitter ha un nuovo avversario sul ring: si chiama Threads e sarà una "costola" di Instagram. Il gong? Suona domani. Diamo un'occhiata.
Dimenticate l'oro nero, ecco il fosfato: una miniera norvegese promette di coprire la domanda globale di minerali per le batterie per un secolo.
Il nuovo vetro super-resistente e green creato da un'Università americana potrebbe rivoluzionare la nostra vita quotidiana.
Il treno veloce cinese può sfruttare l'attuale infrastruttura ferroviaria battendo ogni record e fissando un nuovo standard per il futuro dei trasporti.
Dimenticata per decenni, la fusione fredda torna ad essere la speranza per un futuro energetico diverso grazie ai finanziamenti dell'ARPA-E
La vr non è solo per i videogiochi. Ecco come sta rivoluzionando l'industria farmaceutica, rendendo la medicina più sicura ed efficace.
Impressionante record di velocità su due ruote: Graham e Diane Sykes registrano 264 km/h con la loro creatura, Force of Nature
Un recente studio suggerisce che Einstein potrebbe aver sbagliato: forse l'universo non si sta espandendo affatto. Riscriviamo la fisica?
Non si tratta solo di vivere più a lungo, ma di vivere meglio: ecco il ruolo cruciale di dieta ed esercizio fisico. Cosa privilegiare?
Gli scienziati di Tel Aviv usano una tossina batterica per indurre le cellule cancerose ad autodistruggersi: ottimi risultati
L'innovativo approccio della California: utilizzare droni armati di "proiettili batterici" per sterminare le zanzare.
La NASA sta sviluppando un'interfaccia AI per i futuri veicoli spaziali: permetterà agli astronauti di dialogare con i sistemi. Mi ricorda qualcosa.
La Gen Z sta scardinando le convenzioni di lavoro e proprietà, scegliendo stili alternativi per il benessere mentale e una vita migliore
La "Santa Alleanza" che non ti aspetti: Vaticano e Santa Clara University hanno elaborato un manuale per navigare nel mondo dell'AI senza perdere la bussola etica.
Uno squarcio nel futuro della medicina dentale: un team di ricerca giapponese sta sviluppando un farmaco che permette di far ricrescere i denti persi.
Gli occhi umani diventano il mezzo per creare scene tridimensionali grazie a una ricerca dell'Università del Maryland.
Già prima del 2030 gli androidi non saranno più un'eccezione. E saranno molto più utili dei robot industriali, pronti a trasformare l'economia e la società.