
Kronos, incredibile sottomarino corazzato che sembra una manta
Una startup nata in Ucraina ed oggi situata tra Emirati Arabi e UK, la Highland Systems, ha presentato un sottomarino temibile e spettacolare.
Una startup nata in Ucraina ed oggi situata tra Emirati Arabi e UK, la Highland Systems, ha presentato un sottomarino temibile e spettacolare.
Portare il nuoto nelle scuole con una piscina mobile, per dare ai bambini un'abilità importante quasi come quella di camminare? Grande idea.
Il progetto "vernice riflettente" è stato concepito per ridurre di 10 gradi la temperatura di strade, parchi giochi e parcheggi della città.
Una cella a combustibile solare leggera come una foglia produce monossido di carbonio e idrogeno: può dare più spazio a progetti solari
Un’installazione alla triennale di Milano prova a creare una connessione emotiva tra persone e piante, svelando il linguaggio di queste ultime.
Inevitabile come la morte, è il caso di dirlo, arriva il nuovo cane robotico assassino, stavolta di matrice russa. Ha un lanciarazzi sulla schiena, ed è assurdo anche solo parlarne.
Una formidabile cartilagine ‘sintetica’ a base di idrogel e cellulosa promette di riparare le ginocchia. Anzi, di migliorarle.
Una presenza diffusa e una particolare predisposizione ad aiutare gli anziani. Musk vede così il futuro dei robot umanoidi, e rilancia il suo Optimus pronto a settembre
Il Canada tende la mano alla Germania: insieme avvieranno un mega impianto a Terranova per fronteggiare l'imminente crisi energetica.
Alcuni scienziati hanno pensato a come sfruttare energia dal sole per spostare interi sistemi solari. I motori stellari, avvincenti assurdità.
Il binomio di LIDAR ed elaborazione computazionale permette a queste telecamere bioniche di vedere anche oltre gli ostacoli.
New York vuole sistemare punti ricarica su tutti i marciapiedi, per caricare i veicoli parcheggiati e quelli senza garage. Ed è solo l’inizio.
Il progetto Telosa si arricchisce di nuovi particolari: il fulcro? Un veicolo "tutto fare". Pubblico e privato, su terra e per aria.
La forma dei serpenti è in assoluto la più promettente per la robotica flessibile. Ecco gli ultimi sviluppi e le prospettive future.
La startup israeliana Green Kinoko ha da poco brevettato un condizionatore ad azoto che non ha bisogno di elettricità per funzionare.
Al via linea sperimentale a levitazione magnetica con magneti permanenti: un Maglev più silenzioso, veloce, economico e confortevole
C’era una volta il ‘keynote’, quell’evento nel quale un Big della tecnologia era solito presentare ...
La tecnologia igroscopica alla base di questi pannelli idrici può cambiare per sempre l'inerzia della carenza globale di acqua potabile.
Un ombrellone fotovoltaico: come ho fatto a non pensarci prima? Parelio ha grandi potenzialità, e dopo i test dello scorso anno muove i primi passi verso estati più sostenibili
Fatte le debite proporzioni, la scoperta in Turchia potrebbe portare alla luce una piccola “Pompei bizantina”.
L'ultimo studio della Carnegie Mellon demolisce ogni dubbio: le consegne con i droni abbattono enormemente emissioni e consumo di energia