
50 innovazioni a impatto sociale che salveranno il mondo
Nel mondo le formichine che siamo noi non stanno mai ferme. Ecco un piccolo atlante delle innovazioni che tutte insieme faranno la forma del futuro.
Nel mondo le formichine che siamo noi non stanno mai ferme. Ecco un piccolo atlante delle innovazioni che tutte insieme faranno la forma del futuro.
Un'operazione così estesa, eppure non esente da rischi e complicazioni: i prelievi di sangue possono rendere in modo immensamente migliore se automatizzati.
Lo vedi muoversi e pensi "che ficata". Ci ripensi su e concludi "inutile". Il cestino robot Townew mi lascia pieno di dubbi: pro o contro? Date un'occhiata.
Un nuovo approccio crea un "occhio bionico" in grado di trasmettere le informazioni visive direttamente al cervello. Per vedere senza usare gli occhi biologici.
A Chernobyl (e in altre aree contaminate) c'è una moltitudine di funghi in grado di crescere a dispetto delle radiazioni. La scienza cerca di spiegarlo, per trovare applicazioni mediche.
Il Deepfake al servizio delle news: Reuters e una startup nel campo dell'AI studiano il sistema per darci notizie automatiche, in tempo reale e... dal volto umano
Sanremo 2020: il furioso litigio tra Morgan e Bugo ha avuto un disastroso epilogo sul palco dell'Ariston. Il robot direttore d'orchestra Alter3 avrebbe messo tutti d'accordo.
Il più grande piano di sostegno all'innovazione europea è all'ultimo giro: Horizon 2020 offre ancora opportunità a startup e PMI.
In un intenso documentario coreano una mamma riabbraccia in un mondo virtuale la sua bimba perduta anni prima. Ritrovare i defunti in VR sarà un trend prima o poi. E sarà bene prepararsi.
Grandi possibilità dall'utilizzo di un bio-inchiostro. Un dispositivo portatile stampa pelle umana per riparare ferite e testare farmaci: in futuro anche i danni del tempo.
Un innovativo generatore elettrico, il DEG, può raggiungere prestazioni anche migliaia di volte superiori a quelli tradizionali e cambiare la storia dell'idroelettricità.
Immagini di 125 anni fa che sembrano girate stamattina con uno smartphone? Merito dell'intelligenza artificiale. E il risultato è splendido.
Scoperta fondamentale per rendere molto più facili i trattamenti a base di staminali su pazienti con malattie renali: potranno evitare il trapianto di rene.
Ti svegli e vai al tuo appuntamento di lavoro, poi saluti il tuo cliente e vai a vestirti. No, non fai il mestiere più vecchio del mondo, ma il più nuovo: per collaborare entri in mondi virtuali.
Dymka aveva subito l'amputazione di tutte e quattro le zampe (e un po' di coda) per congelamento. Oggi è un gatto bionico in titanio grazie alla stampa 3D.
Purificare l'aria è una necessità ormai, specie in luoghi chiusi e affolatti di città già inquinate come le nostre. Dyson svela una tendenza futura, quella dei purificatori indossabili.
Chi pensa che basti non fumare in auto per salvaguardare bimbi e non fumatori sbaglia: una sigaretta spenta emette composti tossici per giorni e giorni.
5 milioni di dollari per 30 secondi di lancio: gli spot al SuperBowl mostrano prodotti di punta e tendenze annuali, e questo è l'anno delle auto elettriche.
Due strumenti, uno del XVIII ed uno appena sfornato in plastica con la stampa 3D hanno identico suono. Gli strumenti "clonati" custodiranno il retaggio.
La deadline precedentemente fissata nel 2040 sta per essere rivista con 5 anni di anticipo, nel 2035. Lo UK post Brexit ha voglia di essere molto più verde.
Una particella "porta" delle cellule nelle arterie e le mette "in tavola". Nel piatto le placche responsabili dell'infarto e di altri malesseri.