I ricercatori hanno sviluppato un dispositivo di comunicazione con le piante
L’Università di Singapore sviluppa un elettrodo in grado di ricevere e inviare segnali alle piante: gli sviluppi sono innumerevoli.
L’Università di Singapore sviluppa un elettrodo in grado di ricevere e inviare segnali alle piante: gli sviluppi sono innumerevoli.
Non è difficile ottenere acqua, e in fondo neanche purificarla. È difficile immagazzinarla, specie nei paesi in via di sviluppo. Ecco perché il serbatoio Deploy può fare la differenza.
L’impatto del Covid ha accelerato la necessità di una transizione ecologica. Ecco 5 previsioni sui cambiamenti dietro l’angolo.
Economia, ambiente e futuro si incrociano sempre. La gomma è un vero e proprio crocevia: un materiale straordinario che sta finendo, e può provocare un terremoto.
Come in un racconto di Dickens, "il fantasma dei pesticidi passati" continua a funestare i campi, anche quelli di agricoltura biologica.
Ha tutti gli elementi di un uragano "tradizionale" ma si scatena nella parte alta dell'atmosfera terrestre: è l'uragano spaziale appena scoperto da un team dell'Università di Reading.
“Per il pianeta, l’auto elettrica è meglio dell’auto a benzina”. È vero? Indaghiamo su quella che sembra un’ovvietà. Magari c’è dell’altro.
Un kit di cortesia per hotel che produce energia pulita e insegna il ciclo dei rifiuti? Green Box fa questo e altro.
Una semplice modifica nel design di una barriera stradale può migliorare drasticamente un problema serio come quello dell’inquinamento
La corrente del Golfo non è mai stata così lenta negli ultimi 1600 anni. Un problema che sta peggiorando e può portare a conseguenze incalcolabili.
Le alghe sono un superfood in crescita verticale, offrono ossigeno e nutrimento: The Coral è un modo naturale ed elegante per integrarle nella nostra casa e nella nostra dieta.
Una nuova ipotesi coniuga l'estinzione dei Neanderthal ad un evento di inversione dei poli magnetici di 42.000 anni fa, e mostra cosa potrebbe accadere di nuovo.
L'agrivoltaico non muove i primi passi solo nel campo dell'agricoltura estensiva: la buona sinergia tra piante e pannelli solari trova grandi risultati anche sui tetti verdi.

Un team trova il modo giusto per riciclare le moltissime mascherine usate, riducendo i costi di costruzione.
Un ambizioso concept punta a costruire un vero e proprio continente per riciclare e ripulire tutti i rifiuti negli oceani del mondo.
Un nuovo modello matematico mostra come la scienza abbia sottostimato l'innalzamento del livello dei mari. Sarà molto maggiore del previsto.
Il contatto con la natura, anche in forma di tappeto in prato naturale che replica il sottobosco, potenzia il sistema immunitario dei bimbi in uno studio finlandese.
Ecologic Brands fa finalmente breccia con un'intuizione avuta quasi 10 anni fa. Le bottiglie di cartone piatto da montare, come mobili IKEA, possono tagliare di netto il quantitativo di plastica nel mercato del packaging
Coltivare mobili anziché costruirli? È quello che cercano di scoprire al MIT, facendo crescere il legno in laboratorio come si fa oggi con la carne, e senza alberi abbattuti
Cosa ci fanno Bill Gates e Scie Chimiche nello stesso post? Chiedetelo ad Harvard che ha sviluppato il progetto e a Forbes che ha dato la notizia.
Biocollar è un dispositivo indossabile fornisce feedback tattili per conoscere le esigenze delle proprie piante.