
Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo
Una casa-girasole con un tetto che si muove da solo catturando più energia di quanta ne consuma? Ecco Sunflower House, la casa a impatto ambientale positivo.
Una casa-girasole con un tetto che si muove da solo catturando più energia di quanta ne consuma? Ecco Sunflower House, la casa a impatto ambientale positivo.
Un sensore permette di ascoltare letteralmente i vegetali. Non solo valuta lo stress delle piante, ma anche la sofferenza al calore e le necessità nutritive.
Treewalkers è una rete di case sugli alberi da prendere in affitto che sfrutterà il trend in crescita dell'ecoturismo per creare nuovi modi di connettersi alla natura.
Confortevole come una tiny house, placida come una barca da pesca, sostenibile come...come una lumaca di lago. Signore e signori, Sneci.
Inverdimento urbano, reinserimento lavorativo, ambiente e innovazione: in altre parole, Solarpunk. Ecco un esempio-manifesto di giardini verticali per città del Messico.
In una strategia che punta alla diversificazione delle fonti alternative, lo UK dal 2021 mira a realizzare tram a biometano per collegare i piccoli, e un giorno anche i grandi centri urbani.
Kuno è un frigo ecologico e sostenibile che imita gli oggetti della tradizione e sfrutta materiali naturali per funzionare senza elettricità
Una casa di legno, paglia e sughero che rispetta l'ambiente e dall'ambiente è rispettata. Splendido esempio di architettura sostenibile.
Una via di mezzo tra un'autostrada e un ascensore, Fishway può aiutare i pesci a scavalcare le alte dighe e correre a riprodursi, salvando la fauna ittica.
MeliBio è un progetto ambizioso: unire botanica e biologia producendo miele come oggi si produce vino, senza coinvolgere le api. Per salvarle.
L'attività umana è causa diretta del surriscaldamento globale ma non spiega tutto, specie in Artico. E una nuova ipotesi potrebbe provarlo.
Entro 5 anni Airbus dovrà scegliere la piattaforma unica per la creazione del primo aereo commerciale a idrogeno: tra i concept spunta un rivoluzionario sistema "a capsule"
Un trend in crescita: quello della consegna di spesa a casa con confezioni plastic free. Il modello di Zero Grocery integra anche il vuoto a rendere: ecco come cambierà la catena di approvvigionamento.
Desserto fornisce il suo cuoio ricavato dal cactus anche ad un produttore di sneakers: nascono le scarpe vegane al 100%
Un ponte verde chiamato proprio linea verde attraverserà la Senna a Parigi, portando con sé un grande messaggio di sostenibilità.
La fattoria verticale più grande d'Europa è pronta in Danimarca. Può aiutare l'ambiente e la tavola, migliorando produzione e distribuzione
La geoingegneria cinese fa passi da gigante, e ora i sistemi per il controllo del clima sviluppati da Pechino potrebbero creare attriti con gli altri paesi
Agrivoltaico: la nuova consapevolezza della coesistenza di fotovoltaico e coltivazioni può trasformare completamente la resa naturale ed economica dell'agricoltura.
Ognuna delle 21 strade scelte dal comune di Barcellona diventerà una strada verde. Ognuno degli incroci una piazza. Un terzo del centro storico abbraccia un futuro di spazi aperti e pedonali.
Rabdomante è un progetto solare, artistico e filosofico che ci insegna la consistenza delle utopie. Per trovare l'acqua ovunque, anche dove non la vediamo.
Pannelli solari ottenuti da scarti agricoli, che convertono i raggi UV in elettricità: AuREUS è un bel colpo per energia e sostenibilità ambientale.