La fattoria verticale più grande d’Europa: fattori robot ed energia eolica
La fattoria verticale più grande d'Europa è pronta in Danimarca. Può aiutare l'ambiente e la tavola, migliorando produzione e distribuzione
La fattoria verticale più grande d'Europa è pronta in Danimarca. Può aiutare l'ambiente e la tavola, migliorando produzione e distribuzione
La geoingegneria cinese fa passi da gigante, e ora i sistemi per il controllo del clima sviluppati da Pechino potrebbero creare attriti con gli altri paesi
Agrivoltaico: la nuova consapevolezza della coesistenza di fotovoltaico e coltivazioni può trasformare completamente la resa naturale ed economica dell'agricoltura.
Ognuna delle 21 strade scelte dal comune di Barcellona diventerà una strada verde. Ognuno degli incroci una piazza. Un terzo del centro storico abbraccia un futuro di spazi aperti e pedonali.
Rabdomante è un progetto solare, artistico e filosofico che ci insegna la consistenza delle utopie. Per trovare l'acqua ovunque, anche dove non la vediamo.
Pannelli solari ottenuti da scarti agricoli, che convertono i raggi UV in elettricità: AuREUS è un bel colpo per energia e sostenibilità ambientale.
Un parco pubblico sottomarino che funge anche da barriera corallina artificiale. Attirare turisti e proteggere l'ambiente: con ReefLine Miami fa due passi nel futuro.
Una super spugna ottenuta trattando gli scarti di cozze può catturare agenti inquinanti 10 volte più efficacemente e darci un mare più pulito.
In Spagna un team ha trovato modo di ricavare idrogeno da rinnovabili: una "scorciatoia" formidabile per l'abbandono dei combustibili fossili
Il nuovo report della IEA, Agenzia internazionale dell'energia, va oltre le sue più rosee previsioni
Oasys è il concept di un'oasi urbana ad energia solare per Abu Dhabi. Può connettere in modo verde (letteralmente) il tessuto urbano, e rinfrescare l'aria
Quanti detergenti liquidi, e quante bottiglie plasticose in giro. Per debellarli, Supublic tira fuori le pastiglie solubili. Interessanti.
Ai ritmi attuali una crisi alimentare nei prossimi anni è inevitabile. Oppure no? Jellyfish Barge, serra modulare galleggiante, è uno dei progetti che possono contrastarla.
Due sottili lastre di vetro con un "ripieno" di acqua, idrogel e stabilizzante: nasce la finestra liquida, una rivoluzione per il risparmio energetico
Energia direttamente dai batteri del suolo con batterie biologiche? Una casa alimentata dal terreno su cui sorge? Bioo punta ad una svolta.
Burger King prova a ridurre la sua impronta introducendo in 3 città del mondo il packaging riusabile. Sono perplesso, ma speriamo funzioni.
I ricercatori della Purdue University hanno sviluppato una vernice Super Bianca che abbassa la temperatura di 10 gradi.
Gli sprechi alimentari non sono soltanto un problema sociale, ma ambientale. Combatterli significa fare il bene di persone e natura. Ecco 6 innovazioni per farlo.
Sun Cable è un parco solare in Australia attualmente in fase di sviluppo. Sarà una "Muraglia cinese energetica" visibile anche dallo spazio.
Un team giapponese ha ricavato oli sintetici a temperatura ambiente da reazioni a base di boro. Si apre la strada a un petrolio più verde?
Una flotta di intercettori, catamarani speciali che setacciano la plastica dai fiumi: così The Ocean Cleanup lotta contro l'inquinamento con l'aiuto dell'AI