Alphabet e l’agricoltura intelligente: plant buggy, il contadino con AI
Alphabet X inizia a ragionare su come sviluppare un'agricoltura intelligente che aiuti sempre di più l'uomo a gestire risorse e ambiente
Alphabet X inizia a ragionare su come sviluppare un'agricoltura intelligente che aiuti sempre di più l'uomo a gestire risorse e ambiente
Una torre per la raccolta di acqua piovana diventa luogo ed esperienza. Lo splendido concept di NUDES mostra le potenzialità del placemaking
Una startup italiana, Serendipity coniuga ecommerce e diffusione della cultura ambientale: in vendita solo prodotti per la casa plastic free
La deforestazione in Amazzonia prosegue a tassi tremendi, tanto da disboscare anche le cd. foreste secondarie, le aree di ricrescita.
Partono a Tel Aviv i test della prima strada elettrica che ricarica wireless i mezzi pubblici. Se saranno positivi ci sarà una intera rete che farà a meno delle stazioni di ricarica
Un dispositivo in grado di catturare le microplastiche dagli pneumatici? È l'invenzione di un collettivo di designer che ha vinto il Dyson Award.
Una startup norvegese, la OceanTherm, vuole fermare gli uragani abbassando la temperatura del mare grazie all'acqua fredda dei fondali.
Inquinamento atmosferico: un flagello per l'ambiente e per la nostra salute. Ecco 15 progetti, tecnologie ed iniziative che puntano ad abbatterlo. Per sempre.
Attraverserà l'Atlantico trasportando migliaia di automobili, e lo farà col 90% di consumo in meno. È Oceanbird, la nave cargo a vela.
L'innalzamento del livello del mare sta già ricalcando le proiezioni dello scenario climatico peggiore
E se i conservanti alimentari fossero a base di piante? La scoperta c'è, ha già due anni e ora si sta perfezionando: può cambiare l'industria alimentare.
L'impennata di climatizzatori minaccia le nostre reti elettriche. I condizionatori aumenteranno il riscaldamento globale, a meno che...

Buccia d'arancia ed acido citrico per recuperare metalli preziosi e riciclare batterie esauste: un approccio che combatte sia lo spreco di cibo che la penuria di energia.
Trasformare il latte scaduto in fibre tessili? Mi Terro ha sviluppato un processo innovativo per recuperare gli sprechi alimentari e realizzare abbigliamento di qualità
Apple carbon neutral entro il 2030. Un obiettivo ambizioso che presuppone il restyling di tutti i settori operativi e amministrativi dell'azienda di Cupertino. Ecco la roadmap verso la Mela Verde.

Una Grande Muraglia Verde che confini il Sahara e restituisca fertilità all'Africa: un progetto grandioso, tutto africano, che è già partito e può cambiare il futuro.
Gusci di fave di cacao riciclate per contenitori da asporto? Remade punta sulla crescita sostenibile del settore delivery.
Lo straordinario modello del Costa Rica, capace di passare in 25 anni da paese in forte deforestazione a paese verde e rigoglioso.
La deforestazione ed il consumo di risorse proseguono troppo rapidamente. Uno studio recente prevede che il crollo della civiltà sia ormai a pochi decenni.
Abbiamo scoperto solo il 5% degli oceani. E possono salvarci la vita. Per questo Cousteau dà vita a Proteus, più di un laboratorio subacqueo: una stazione spaziale subacquea.
Notti insonni, altalene emotive e contrasti apparentemente insanabili, ma l'accordo sul Recovery Fund alla fine arriva. Tutti soddisfatti, ma una vittima eccellente: il Just Transition Fund. E speriamo non l'ambiente.