
5 dispositivi ispirati a Matrix che generano energia dal corpo
Si può generare energia dal corpo umano come in "Matrix", se possibile senza diventare batterie con un tubo nella schiena? Ecco 5 tecnologie promettenti.
Si può generare energia dal corpo umano come in "Matrix", se possibile senza diventare batterie con un tubo nella schiena? Ecco 5 tecnologie promettenti.
L'Università del Texas studia e combina nuovi materiali per rivestire gli edifici di una pelle metallica intelligente in grado di interagire con l'ambiente.
l'Europa cerca fonti di biocarburanti come le alghe per alimentare un'auto. Servono solo acqua salata e sole, crescono in un baleno e funzionano già.
Grandi prestazioni, gran disponibilità di materia prima e meno costi. La batteria litio-zolfo si candida a essere protagonista energetica dei nostri device.
La Danimarca regina del vento in Europa: nel 2019 un vero e proprio record eolico ha spinto gli scandinavi largamente in testa nel settore.
Un team a Stanford aggiorna il suo piano: ora il metodo (costoso) che porta 143 paesi all'energia pulita è realizzabile in soli 30 anni. Chi ascolterà?
Se Maometto non va alla montagna... Ogni parcheggio può diventare un punto di ricarica grazie al concept volkswagen dei robot caricabatteria.
Un'innovativa collocazione nel telaio ed un supercondensatore sono il nucleo di Nawa Racer, una moto "dimostrativa" dalla strepitosa autonomia
HL-2M, il reattore a fusione nucleare sviluppato in Cina, è un sole artificiale 10 volte più caldo di quello vero. Entrerà in funzione nel 2020.
Xiaomi presenta una nuova tecnologia di ricarica rapida che promette di dare a uno smartphone l'80% di energia in 1 minuto.
Come fa un'anguilla a produrre elettricità? Dalla risposta a questa domanda dipendono molte implicazioni. Ecco i primi passi verso il motore molecolare
Abbattere l'emivita delle scorie nucleari rivoluzionerebbe l'energia sulla Terra. Obiettivo ambizioso, ma il Nobel Gérard Mourou sogna di raggiungerlo.
SunUp combina l'efficienza dei pannelli rigidi con la flessibilità di quelli portatili. È un guscio solare per tutte le situazioni all'aperto.
Dal nome del Dio romano dei passaggi e dei cancelli, la membrana Janus sfrutta l'osmosi per produrre elettricità con efficienza simile a eolico e solare
Alluminio (anche da lattine usate) ed elettroliti non inquinanti. Ogni 2500km le cambi in 90 secondi e si riciclano. Le batterie alluminio-aria? Una bomba.
Questo enorme giacimento di gas subacqueo può rappresentare una opportunità energetica, ma anche una bomba di gas serra pronti a sprigionarsi nell'atmosfera
“Gli incentivi vadano a cose più urgenti: penso alla conservazione di energia attraverso le batterie, o alle fattorie eoliche offshore," dice Bill Gates.
Il dispositivo sviluppato da ricercatori della Stanford University bypassa i limiti dell'energia solare. Si basa sui principi del raffreddamento radiativo.
Una delle più importanti fonti alternative di energia è quella fotovoltaica. L’energia solare, in crescita ...
Le batterie al grafene sono dalle 3 alle 5 volte più veloci di quelle agli ioni di litio, che richiedono circa 90 minuti per una ricarica completa.
Gli sforzi politici fatti, tra tagli di nuove centrali a carbone e chiusura di miniere, danno i frutti attesi: l'energia solare in Cina costa sempre meno.