
Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie
La mutazione del Covid B.1.1.7 è molto più contagiosa: servono nuove limitazioni e vaccinazioni più rapide
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
La mutazione del Covid B.1.1.7 è molto più contagiosa: servono nuove limitazioni e vaccinazioni più rapide
Nella frutta attraverso l'irrigazione, nel nostro corpo attraverso il cibo e ora anche nei neonati attraverso la placenta. Le microplastiche sono inarrestabili.
Centinaia di studi nel solo 2020 mostrano significative relazioni tra vitamina D, esposizione solare e Covid. Da novembre il governo continua ad ignorare l'appello di decine di medici italiani.
I rinnovati sforzi nati dai vaccini anti Covid stanno portando frutti anche su altri fronti. Al MIT testano sui topi un vaccino antinfluenzale che si fa una sola volta. Per sempre.
Il latte materno ha tanti principi nutritivi e qualche mistero. Biomilq e altre aziende lavorano per riprodurlo in laboratorio: ecco come.
Un monitor cardiaco iniettabile oggi rileva anche i primi segni di febbre. Passi avanti verso la medicina in tempo reale attraverso i sensori.
Eureka Therapeutics prosegue con successo la sperimentazione di Invisimask. Ora lo spray nasale anti Covid protegge per 10 ore dal virus.
Non c'è pet therapy senza un cucciolo di cane. O no? Uno studio dell'università di Portsmouth sembra dire il contrario.
Un passaporto vaccinale che faccia sapere se siamo 'protetti' o no. Vaccertify sviluppa un prototipo che potrebbe creare polemiche.
Il primo test al mondo di questo tipo, mostra in modo comparato che il cannabidiolo (CBD) non compromette la capacità di guida.
Un team dell'istituto italiano di tecnologia fa un gran passo verso l'elettronica commestibile. Ci dirà di più sui cibi e sulla nostra salute.
La realtà virtuale per la salute mentale è arrivata qui per restare e cambiare il mondo. Ecco in che modo.
Un mondo di continui test Covid-19 lungo l'arco di una giornata? Suona malissimo, ma potrebbe essere ancora per molto l'unica via di uscita alla pandemia.
Un team di scienziati tedeschi e giapponesi ha impiantato geni umani in un embrione di scimmia ottenendo una estensione del cervello.
Studiando le scansioni cerebrali, un team spagnolo trova nuovi indizi che il senso di sé nasca da una parte di noi che resta immutabile.
Emergency Bike è una soluzione a due ruote per il soccorso cittadino. Una vera e propria bici ambulanza che può servire a molti scopi utili.
Le innovazioni mediche nascono per mostrarci una frontiera: quella del futuro dell'assistenza sanitaria. Eccone qualcuna interessante.
Un nuovo approccio medico al cancro, un vaccino chiamato PD-1 Vaxx ha ottenuto straordinari risultati e l'approvazione alla sperimentazione umana
È stato annunciato oggi anche un vaccino AstraZeneca al Covid-19. Ecco un focus sui risultati positivi, sui punti di debolezza e di forza,
Una nuova tecnica di produzione con idrogel rende più vicino lo sviluppo di nuove lenti a contatto diagnostiche e terapeutiche, capaci di raccogliere e analizzare le nostre lacrime per capire e curare.
Un'intuizione di un team del Mount Sinai aggiunge due ingredienti al vaccino contro il melanoma che raddoppiano la sua potenza, e potrebbero impedire recidive.