
Il default della Russia cambierà il mondo. Ecco 3 scenari
L'effetto domino del probabile default della Russia sta già facendo cadere molte tessere: è un vero e proprio salto nell'ignoto.
L'effetto domino del probabile default della Russia sta già facendo cadere molte tessere: è un vero e proprio salto nell'ignoto.
La Russia ha sul campo anche armi termobariche, il cui utilizzo è permesso solo contro obiettivi militari: i rischi per la popolazione civile sono altissimi.
È totalmente analogico e a prova di attacco nucleare: e lunedì, subito dopo le dichiarazioni di Putin, è partito per un volo di addestramento.
Il ruolo di Big Tech nella guerra in Ucraina rende chiaro che queste aziende non sono piattaforme neutrali: si stanno schierando in questo conflitto e agiscono come nazioni.
Il conflitto tra Russia e Ucraina si combatte ad armi impari anche sul terreno informatico: parte una precipitosa chiamata alle armi per reclutare hacker.
L'Ucraina è a un bivio tra due tensioni. Ancora una volta è bene chiedersi: a chi giova? L'invasione Russa può essere una manna per gli USA.
La Cina ha sviluppato quello che sostiene essere il più grande robot quadrupede del mondo per la logistica militare e le operazioni di ricognizione.
Tra USA e Russia altro che gelo: inizia a far caldo davvero, ultimatum compresi. La terza guerra mondiale non è all'orizzonte oggi. E domani?
Secondo report ONU un robot killer ha già ucciso. Potremmo ricordarlo come l'inizio di una corsa agli armamenti che creerà un futuro atroce.
A 6 mesi dall'ultimo report, negli USA viene istituita una nuova task force per analizzare i 'fenomeni aerei' che minacciano la sicurezza nazionale.
Dopo la rivelazione sui test missilistici della scorsa estate, ora si cerca di comprendere il funzionamento dell'arma ipersonica cinese
La Israel Aerospace Industries è riuscita a realizzare un prodotto unico, un sistema per la guerra elettronica preciso ed efficace.
Arriva il missile ipersonico che non ti aspetti: nei super segreti test di agosto, la Cina ha mostrato progressi che stupiscono (e preoccupano) gli USA
Prima o poi sarebbe successo, lo sapevamo. Un robot quadrupede è stato equipaggiato con un fucile da cecchino. Una macchina assassina.
20 anni dall’11 settembre ci offrono una triste consapevolezza, e un messaggio ancora più forte per il futuro.
I marines testano un drone con fusoliera verticale in grado di portare un carico esplosivo. Si, avete letto bene: una granata volante.
La DARPA sta sviluppando una telecamera "neuromorfa", dotata di caratteristiche oggi impensabili. L'occhio che "tutto vede" si avvicina rapidamente.
Per la prima volta una soluzione specifica antietà viene testata in massa: l'esercito USA avvierà i test di un integratore di NAD+
E alla fine il rapporto sugli UFO del Pentagono arriva a destinazione. È un grande punto interrogativo, ma sdogana dopo decenni la ricerca di fenomeni ormai accertati.
Da "laico" del fenomeno UFO "terrestre e non" osservo con curiosità le vicende del report in consegna a fine giugno. E devo dire che nell'attesa non ci si annoia mai.
Più minacciosi i droni, più efficaci i sistemi anti-drone. Questo fa addirittura sorridere nella sua efficacia: impiega dei... coriandoli!